Parte

 1   1|          di , o fosse magari a bordo? Andai di corsa in piazza
 2   1|     muovere oltre per ricevere a bordo il generale e il rimanente
 3   1|         agguantarmi e mettermi a bordo, senz’altro danno che qualche
 4   1|                    X~ ~ ~ ~Ero a bordo da pochi minuti, quando
 5   1|   Rubattino che Bixio andrebbe a bordo ai due legni e se ne impadronirebbe,
 6   1|          pagina del mio libro di bordo era piena da cima in fondo
 7   1|        cabina, e un cameriere di bordo, còrso di nascita, che ebbe
 8   1|          Lo sapete che abbiamo a bordo qualche migliaio di fucili,
 9   1|       sono nella barca montino a bordo e vengano qui da me.~ ~Mi
10   1|          re Vittorio Emanuele. A bordo c’è un luogotenente generale
11   1|    essere la nostra. Chi è mai a bordo di questi due legni, che
12   1|        il generale era tornato a bordo del Piemonte, così il colonnello
13   1|        il mio canotto e tornai a bordo.~ ~Clemente VII papa, rivedendo
14   1|        ripetere, e poi gridò: «A bordo tutti!».~ ~In un batter
15   1|          utensili per cucinare a bordo, ed altre cose che gli parvero
16   1|    qualche bersagliere andasse a bordo de’ due vapori, coll’idea
17   1|          barca che mi portasse a bordo, ecco accostarmisi un pover’
18   1|        erano spenti; e regnava a bordo un silenzio così profondo,
19   1|         commissari a portargli a bordo le vettovaglie, ritardo
20   1|          farsi nel trasportare a bordo ai due legni le provvigioni,
21   1|          facevano nel tirar su a bordo le robe, m’accostai al povero
22   1|        generale la richiamasse a bordo e non lo mettesse in più
23   1|        prenderlo e di portarlo a bordo...~ ~– Che l’abbia ordinato
24   1|          portato trionfalmente a bordo.~ ~Raggiunsi Garibaldi in
25   1|         bersaglieri era salito a bordo, e che intendevano di venir
26   1|       subito il capitano Cenni a bordo del Lombardo e mandò me
27   1|         marmitte del rancio, e a bordo non fu più nessuno che rimanesse
28   1|           si cominciò ad udire a bordo un po’ di baccano, e non
29   1|        fu questa:~ ~«Qui sul mio bordo non deve udirsi altra voce
30   1|    Certosa.~ ~Non così accadde a bordo del Lombardo, dove Nino
31   1|        lo dico adesso, che qui a bordo vengo io, prima del Padre
32   1|       uomo o ragazzo che fosse a bordo dei due vapori. Tante volte
33   1|      richiuse dentro.~ ~Mentre a bordo del Piemonte si rideva a
34   1|        ore innanzi notte s’udì a bordo del Piemonte la voce del
35   1| ripescarono un uomo che tratto a bordo, si riconobbe per un volontario
36   1|          sarà mal fatto virar di bordo. Dove andiamo noi senza
37   1|        grido di gioia proruppe a bordo del Piemonte; un lungo: «
38   1|          al generale di virar di bordo e tentar lo sbarco colà
39   1|      avemmo raggiunta. V’erano a bordo otto uomini, impauriti e
40   1|        piagnisteo e far salire a bordo il padrone. Pareva costui
41   1|        la molta gente che avea a bordo. Perciò non cessava di gridare
42   1|         mandato il cancelliere a bordo della fregata napoletana,
43   1|         servito ad assicurarli a bordo, perché il dondolio non
44   1|   sterminato, avea tratto seco a bordo quanto era indispensabile
45   2|     essersi fissata una tregua a bordo del vascello ammiraglio
46   2|          novella d’aver recato a bordo della piccola sua nave che
47   2|        immaginare chi ci fosse a bordo; nonostante, sentii nel
48   2|          una barca, ed era ito a bordo di non so qual legno, che
49   3|       sempre di non aver avuto a bordo del Tuckery un comandante
50   3|      Insieme a lui eran saliti a bordo il Piola Caselli, comandante
51   3|         la brava gente che era a bordo; e non vi fu uomo, il quale
52   3|        il nostro legno».~ ~Ma da bordo al vascello parecchie voci
53   3|         Ad un tratto, si udì dal bordo nemico un colpo d’arme da
54   3|          ci fu verso di salire a bordo, perché tutti i portelli
55   3|         noi, girò prestamente di bordo, e seguita dall’altro legno,
56   3|           e che seppe ricevere a bordo quasi tremila volontari.
57   3|          sua corsa e virarono di bordo. Ma appena esse ebbero girato
58   3|          le lance, mandò gente a bordo, che pigliasse quel che
59   3|     della Fulminante, ritirata a bordo la sua gente, cominciò a
60   3|     Franklin, fe’ tosto virar di bordo, e dopo alquanto cammino,
61   3|        in porto, per toglierla a bordo e trasportarla a Napoli.~ ~
62   3|        gli ufficiali che erano a bordo.~ ~Giunta la lancia sotto
63   3|       come un gatto selvatico, a bordo; e veduto il ponte pieno
64   3|         fu a terra.~ ~Quietato a bordo il tumulto, si vide che
65   3|           uno degli ufficiali di bordo dell’Elettrico, che fu poi
66   3|           vuol te.~ ~– Eravate a bordo dell’Elettrico? – mi domandò
67   3|       generale fu accompagnato a bordo da parecchi ufficiali della
68   3|      batteria, e tornarono poi a bordo, tutti gloriosi e trionfanti,
69   3|          la loro capitolazione a bordo, ricusarsi di portare a
70   3|     pronto a fargli vedere che a bordo delle tre piccole navi c’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License