Parte

 1   1|        Mentre salivamo su verso il castello, notai che il vecchio ufficiale
 2   1|           dormii saporitamente nel castello, e pagai due lire a un cannoniere
 3   1|           visitò per tempissimo il castello di Talamone, dove erano
 4   1|            c’incamminammo verso il castello, un centinaio di persone
 5   1|        all’altro della terra.~ ~Il castello, dove era una specie d’ergastolo,
 6   1|            quale fosse rimasta nel castello.~ ~Il prigioniero rispose
 7   1|         tutti verso Trapani, e nel castello scontavano la pena alquanti
 8   1|          il piede nell’interno del castello, dovemmo rompere ben anco
 9   1|           vedere se la guardia del castello fosse al suo posto e facesse
10   1|       santa rassegnazione verso il castello, quando Sirtori mi venne
11   1|          ma prima debbo recarmi al castello.~ ~– E chi le ha ordinato
12   1|           ha ordinato di andare al castello?...~ ~– Il colonnello Türr...~ ~–
13   1|        stesso, agli avamposti e al castello. Sirtori e Türr cominciarono
14   2|          sotto le mura del vecchio castello.~ ~Il castello ha nome Rampegallo,
15   2|         del vecchio castello.~ ~Il castello ha nome Rampegallo, e non
16   2|              Entrando nel feudo, o castello che voglia dirsi, trovammo
17   2|         subito l’acqua potabile al castello.~ ~– Accordato, – rispose
18   2|       seconda che si mandassero al castello medicine per gli ammalati
19   2|            Palermo e custoditi nel castello.~ ~Il Letizia rispose che
20   2|    attaccato il palazzo reale e il castello.~ ~– Fate che cessino, –
21   2|         regie si ritirerebbero nel castello e formerebbero un campo
22   2|            Pellegrino o chiusi nel castello, le squadre dei picciotti
23   2|          mani la città, escluso il castello.~ ~Concluso che fu l’accordo
24   2|           da farsi la consegna del castello e la consegna degli ostaggi,
25   3|         poteva scorgere il vecchio castello, che le sovrasta dal lato
26   3|          il mare, a man destra del castello, appariva nuda per ampio
27   3|            tiri delle batterie del castello, senza contare le batterie
28   3|           case. Le artiglierie del castello tiravano a tutta furia,
29   3|            caserma, che è sotto il castello, facevano un fuoco d’inferno.~ ~
30   3|     ridusse tutta la sua gente nel castello. Pochi minuti ancora, e
31   3|            strade che mettevano al castello, e fe’ disporre buone guardie
32   3|        borboniche che uscivano dal castello, o che tentavano rientrarvi.
33   3|        fuoco delle artiglierie del castello, e con un legno che camminava (
34   3|          molto sotto ai fuochi del castello, l’equipaggio, formato (
35   3|           regi stettero chiusi nel castello, senza dar segno alcuno
36   3|            saprebbe far saltare il castello e sé e tutti i suoi.~ ~Due
37   3|            sortita della gente del castello; ma il generale Medici che
38   3|         tirerebbero, né i regi del castello farebbero neanche il cenno
39   3|          condizioni della resa del castello e per portar via il Bosco
40   3|    acconsentì a lasciare escir dal castello la truppa in arme e bagaglio
41   3|            guerra, ma volle che il castello gli si consegnasse con tutte
42   3|      estrema sinistra la porta del castello; poi veniva un reggimento
43   3|        fiatare. Ma quando escì dal castello il famoso Bosco, la cosa
44   3|          padroni della città e del castello, e liberi di poter correre
45   3|         grossi cannoni trovati nel castello di Milazzo e in certi forti
46   3|          per assalire di fronte il castello, dove era chiusa la metà
47   3|          il nemico riparò entro il castello.~ ~Appena i regi accennarono
48   3|  riordinate le cose, per quanto il castello non cessasse di cannoneggiare,
49   3|            il nemico chiudersi nel castello, si dettero a gridare: «
50   3|       scalata! la scalata!». Ma il castello aveva alte le mura ed era
51   3|          laonde fu ordinato che il castello si circondasse, aspettandosi
52   3|         nemico, li volse contro il castello e cominciò a batterlo. Ma
53   3|            grosse mura del vecchio castello; sicché la batteria di Bixio
54   3| indispensabile di impadronirsi del castello innanzi che gli aspettati
55   3|            truppe le alture che il castello signoreggiano. Mentre egli
56   3|           a questo si adoprava, il castello spiegò bandiera bianca e
57   3|         che dovevano soccorrere il castello di Reggio.~ ~La brigata
58   3|        Nella piccola corte di quel castello si vedono tuttavia sul muro
59   3|     spiaggia e tratto prigione nel castello. Il racconto dei due vecchi
60   3|         sorga tuttavia) dinanzi al Castello, proprio in faccia al luogo
61   3|           piazzetta, dirimpetto al castello, e che guarda di fianco
62   3|             trascinato nell’infame castello dagli sgherri villani, in
63   3|       Calabrie; signora di un gran castello nella Sila. Nel qual castello,
64   3|      castello nella Sila. Nel qual castello, dopo la riunione, si raccolsero
65   3|            servo della signora del castello si presentò tutto convulso,
66   3|       amore. Cosenza e il suo nero castello si perdevano fra le ombre.
67   3|           di Napoli, lo chiuse nel castello dell’Uovo, e quivi rimase
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License