IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palanche 1 palandra 1 palazzi 1 palazzo 65 palazzone 3 palcoscenico 1 pale 1 | Frequenza [« »] 65 animo 65 genova 65 ore 65 palazzo 64 dunque 63 intorno 63 mazzini | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze palazzo |
Parte
1 1| all’Hôtel Trombetta o nel palazzo reale. Stando dunque giù 2 1| nella stanza più comoda d’un palazzo. Guardavo e tremavo: – Che 3 1| Mi dissero che era nel palazzo del municipio, e due poveri 4 2| Gusmaroli e Stagnetti, nel palazzo del marchese di Torrealta.~ ~ 5 2| Salimmo le scale del palazzo del marchese di Torrealta, 6 2| ricordo bene se fosse il palazzo municipale, dove ero entrato 7 2| mezzo di poi, essendo io nel palazzo pretorio di Palermo, e scartabellando 8 2| sella per una poltrona in palazzo Pitti.~ ~Ora accadde, in 9 2| misura che ci avvicinavamo al Palazzo Pretorio, dove Garibaldi 10 2| che fummo in piazza del Palazzo Pretorio, vedemmo da vicino 11 2| generale, perché in quel palazzo il factotum era lui.~ ~Quando 12 2| mezzogiorno, aveano attaccato il palazzo reale e il castello.~ ~– 13 2| tempo gli ufficiali del Palazzo Pretorio, quando un gran 14 2| abbandonarono di buon’ora il palazzo reale e altre loro posizioni 15 2| una cert’ora, vennero a palazzo due nuovi parlamentari borbonici; 16 2| comandante la guardia del palazzo, e escii col capitano.~ ~ 17 2| mi disse, additandomi un palazzo, mezzo rovinato:~ ~– Vi 18 2| contentate che salga su in questo palazzo a dire addio a una signora?...~ ~– 19 2| come l’hanno concio questo palazzo, le vostre bombe?~ ~Il capitano 20 2| bombardato di bel nuovo il palazzo, se avesse avuto in tasca 21 2| ritorno, in breve tempo, al Palazzo Pretorio.~ ~ ~ ~ 22 2| era sempre in giro per il palazzo a far beata pompa della 23 2| volle capire.~ ~Tornato a palazzo il frate co’ suoi intrugli, 24 2| quando poi volle tornare a palazzo, ci tornò con la cresta 25 2| entrò insieme a lui nel Palazzo Pretorio, predicando e ridendo 26 2| allegria volesse empire il palazzo.~ ~Fummo chiamati a colazione. 27 2| mio sigaro sulla porta del palazzo, vidi all’improvviso entrare 28 2| squadra inglese vennero a palazzo, pregando Garibaldi che 29 2| stava d’alloggio in un bel palazzo, con due sentinelle alla 30 2| eravamo andati ad abitare il palazzo reale, vedemmo alla testa 31 2| signor X nella sala di un bel palazzo, vestito tutto in ghingheri, 32 2| ordina di venir subito a palazzo.~ ~Il malcapitato si fece 33 2| chiamava con tanta premura a palazzo, ma fu lo stesso che dire 34 2| generale.~ ~Salito su in palazzo, colsi un momento che il 35 2| in una stanza terrena del Palazzo Pretorio, e volli interrogarlo. 36 2| ballatoio della porta del palazzo reale.~ ~Era segno che tra 37 2| il ballatoio, rientrò in palazzo, e sedette nella sala. La 38 2| vasta piazza prospiciente il palazzo. Ma la gran gente che formicolava 39 3| modesta casa del borghese, il palazzo del ricco nobile, erano 40 3| scegliere nelle scuderie del palazzo reale quel che faceva al 41 3| a parlamentare dentro il Palazzo Pretorio.~ ~In quell’occasione, 42 3| quanto prima in Napoli sul palazzo dei Borboni.~ ~E il conte 43 3| premura d’accompagnarmi al palazzo d’Angri in Toledo. Ero vestito, 44 3| due ore dopo, tornai al palazzo d’Angri, e non parevo più 45 3| imperator di Germania.~ ~ ~ ~Nel palazzo andava e veniva la gente 46 3| voler guardia alla porta del palazzo, parendogli che la coscienza 47 3| che avea il comando del palazzo, dispose intorno a lui una 48 3| vegliava presso la porta del palazzo, insieme ad altri due compagni; 49 3| accompagnò in gran folla al palazzo del municipio, dove, chiamato 50 3| mi accompagnarono sino al palazzo d’Angri: li lasciai, salii 51 3| alla porta d’ingresso del palazzo, e detti loro in consegna 52 3| allegri come pasque, al palazzo d’Angri, e non pensammo 53 3| Sul mezzogiorno, venne in palazzo il Mordini, e Garibaldi 54 3| nove e mezzo escimmo dal palazzo d’Angri in tre carrozze, 55 3| attimo la vasta piazza del palazzo reale fu gremita di popolo 56 3| acclamante.~ ~Appena giunto in palazzo, Garibaldi convocò subito 57 3| buia, quando escimmo dal palazzo per imbarcarci e tornare 58 3| troverei sulla piazza del palazzo reale.~ ~Ero a piedi e la 59 3| egualmente d’ufficiali, lasciò il palazzo reale di Caserta, dicendo:~ ~– 60 3| corse verso la piazza del palazzo e io volsi per certe strade, 61 3| di carrozza, salirono in palazzo, e parecchie volte comparvero 62 3| scendere nel cortile del palazzo, udii che salutando il mio 63 3| seguente, dovette tornare in palazzo, e quindi consegnò al re 64 3| Garibaldi lasciò il palazzo, e sebbene avesse offerta 65 3| andò bene nell’andata da palazzo al campo, né ci fu chi dicesse