IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordini 55 ordino 2 ordinò 26 ore 65 orecchi 10 orecchie 8 orecchio 13 | Frequenza [« »] 67 volte 65 animo 65 genova 65 ore 65 palazzo 64 dunque 63 intorno | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze ore |
Parte
1 1| visibilio.~ ~Erano scorse quattr’ore che mi erano sembrate secoli; 2 1| parve un funerale. A tre ore di notte, eravamo tutti 3 1| imbarco era stato dato per le ore nove. A quell’ora, Bixio, 4 1| del porto, trascorsero sei ore buone.~ ~Garibaldi fremeva 5 1| vegliava al timone:~ ~– Che ore sono?~ ~– Le dodici e un 6 1| potei dormire un paio d’ore.~ ~Mi destai che albeggiava. 7 1| faremo avvisata ventiquattr’ore innanzi per la posta, e 8 1| dallo stesso, che nelle ore della mia lontananza da 9 1| partiti da Genova due o tre ore innanzi notte s’udì a bordo 10 1| che ci volevano ancora sei ore e più per giungere alle 11 1| buon conto, eravamo a poche ore di distanza dall’isola ma 12 1| anticipata di quasi due ore, secondo il vecchio ed aureo 13 1| erano stati lasciati quattro ore innanzi.~ ~Garibaldi nel 14 1| sognai per tre o quattr’ore tante e sì strane cose, 15 2| Era alto il sole da tre ore e più quando lasciammo Marsala. 16 2| degne di menzione, le prime ore della mattina; nessuno sapeva 17 2| giuro che in ventiquattr’ore e anche in meno, questo 18 2| de’ suoi morti. Dopo due ore o così, volle il caso che 19 2| purtroppo, e non passarono due ore che la sua profezia fu compiuta.~ ~ ~ ~ 20 2| sveglia, che nelle prime ore di quella mattina, gli avea 21 2| S’era combattuto per tre ore e mezzo e con grande accanimento. 22 2| che i regi, sulle prime ore del mattino, lasciavano 23 2| accompagnare Garibaldi e dopo due ore tornavo all’alloggiamento, 24 2| potean campare quattro o sei ore al più ma soffrendo pene 25 2| ebbe risposta dopo poche ore, e il barone Sant’Anna mi 26 2| aspettava che tra un paio d’ore ricominciasse la battaglia, 27 2| la mattina dipoi, alle ore sette, la città rimarrebbe 28 2| scrupolosamente osservato in tutte le ore del giorno e della notte.~ ~ 29 2| che corrano ventiquattr’ore.~ ~Piacque a Garibaldi questo 30 2| le vostre ferite in poche ore e ridurvi sani e capaci 31 2| breve, perché, dopo poche ore, le cicatrici cominciarono 32 2| giacque per quasi sedici ore sul campo, Francesco Montanari 33 2| pieno della rotella. Poche ore dopo l’operazione, Montanari 34 2| comparire sul porto verso le ore cinque; numerosi legni napoletani 35 3| ricognizione fu fatta nelle ore del mattino, e vi presero 36 3| primo reggimento; ma nelle ore pomeridiane l’onore del 37 3| distanza, i quali tra poche ore sarebbero stati fra noi. 38 3| torrido clima, anche nelle ore mattutine.~ ~Riuniti i tre 39 3| da me veduta un paio d’ore prima, s’era avvicinata 40 3| può parer buona ma a certe ore...~ ~Mentre così dicevo, 41 3| uscii dalla chiesa.~ ~Poche ore erano corse, e un ordine 42 3| ebbero compimento nelle ore pomeridiane del dì 5 di 43 3| entrarono nel porto. Due ore dopo il mezzodì, i nostri 44 3| per esperienza come nelle ore notturne vegliassero di 45 3| ritornarlo a galla.~ ~Due ore ci vollero perché il pericolante 46 3| tardato ad insorgere.~ ~Poche ore dopo lo sbarco, seppe intanto 47 3| passò tranquillo le prime ore della seconda notte sui 48 3| soccorso di Reggio.~ ~Verso le ore nove, giunse finalmente 49 3| Il 14 marzo 1844, alle ore sette e mezzo pomeridiane, 50 3| Spesero nel sonno le poche ore che li separavano dal nuovo 51 3| Durò quella furia un paio d’ore o tre, e ci fu proprio chiara 52 3| panni, fradici mezzi.~ ~Tre ore dopo, essendosi rasserenato 53 3| rimettemmo in cammino. A due ore di giorno, cominciammo a 54 3| d’occhio. Fatto è che due ore dopo, tornai al palazzo 55 3| il caffè si vestì.~ ~Due ore dopo le prime truppe garibaldine 56 3| innanzi che ventiquattr’ore fossero corse.~ ~Rammento 57 3| generale s’era coricato da due ore, e non mi pareva buono il 58 3| arrivo al generale.~ ~Due ore innanzi giorno, il generale 59 3| visita durò poco meno di due ore, e io me n’andai innamoratissimo 60 3| ostinatamente per più di cinque ore, tanto che i nostri erano 61 3| riposò placidamente alcune ore, sinché non lo destarono 62 3| uomini di prendersi nelle ore di libertà quello svago 63 3| prospera fortuna sino a due ore dopo mezzodì.~ ~Il re aveva 64 3| cima al paesello, verso tre ore di notte. Faceva un lume 65 3| Rimini (un viaggio di dieci ore!) ed era con noi Vincenzo