IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedrò 5 veduta 14 veduti 10 veduto 63 vedutolo 1 vedutomi 2 vedutosi 1 | Frequenza [« »] 63 mazzini 63 mille 63 ti 63 veduto 63 vero 62 dicendo 62 insieme | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze veduto |
Parte
1 1| che cos’è?~ ~Elia e Rossi, veduto il generale, sparirono come 2 1| salutarono rispettosamente, e veduto che mi ero fermato a guardarli, 3 1| Il buon uomo, dopo aver veduto tutto il nostro esercito, 4 1| serpi.~ ~A una cert’ora, veduto che gli scorbellati si ribellavano 5 1| tanti anni, non l’ho mai veduto così nero com’è stasera. 6 1| scherza.~ ~Non avevo mai veduto Garibaldi con la mosca al 7 1| Garibaldi soleva dire aver veduto rare volte in sua vita uomo 8 1| siciliani; oltre a ciò avevo veduto tra le molte carte che seco 9 1| forse dal generale.~ ~Questi veduto il pericolo gridò:~ ~– Sparpagliatevi 10 1| chiedeva se quello che avea veduto parlar col frate fosse veramente 11 1| pieno di galeotti. Questi, veduto che ci ebbero, cominciarono 12 1| l’oste, perché Garibaldi, veduto quel che da noi si almanaccava, 13 1| stanza. Egli fe’ cenno d’aver veduto, e non mi disse verbo della 14 2| Ma Nino Bixio e Sirtori, veduto che le raccomandazioni non 15 2| era il castellaccio da me veduto, in distanza, nell’abbandonare 16 2| che scendevano, dopo aver veduto Garibaldi, per vedere il 17 2| conducimi dal generale; l’ho veduto passare poco fa, e il mio 18 2| viva, se non quand’ebbe veduto, alla prova, di quel che 19 2| Ho in testa d’aver veduto, in qualche parte, quell’ 20 2| voce e penne, e che, appena veduto il generale, cominciò a 21 2| augurio, buttalo.~ ~Il Pietri veduto che non c’era verso di smuovermi, 22 2| effigiato da Donatello.~ ~Veduto il generale, saltai su, 23 2| napoletani fuggono!...~ ~Ma poi, veduto com’ero concio, gridò:~ ~– 24 2| ma che udita la tromba e veduto che combattevamo con le 25 2| alcuni cavalli.~ ~Il generale veduto un ferito giacere sulla 26 2| confusa ricordanza d’avermi veduto altra volta e Dio sa dove. 27 2| del Certosini.~ ~Appena veduto costui, dissi a certi amici 28 2| s’affollava, e che appena veduto da lontano un borbonico, 29 2| Perugino. La signora, appena veduto il capitano, cominciò a 30 2| ringraziai, e fui contento d’aver veduto le mostre di quell’esercito, 31 2| punto per Genova. Non l’ho veduto più mai, né ho più mai inteso 32 3| siciliani, non paghi di aver veduto e adorato il revolver, vollero 33 3| a mal partito.~ ~Medici, veduto come il nemico tentasse 34 3| che galoppava innanzi, veduto Garibaldi, si spinse subito 35 3| dovesse operar miracoli e veduto che i volontari tenevano 36 3| continui giungevano, e avevamo veduto arrivare con infinita contentezza 37 3| Giunse in quei giorni e fu veduto da noi un signore, che ci 38 3| confusione, tornando le lance e veduto tutto essere ormai scoperto, 39 3| aquila di Garibaldi lo aveva veduto, meditando il suo assalto.~ ~ ~ ~ 40 3| borbonica; per la qualcosa, veduto che tutti gli argomenti 41 3| per augurio lietissimo, e veduto che le navi borboniche, 42 3| della città.~ ~I volontari, veduto il nemico chiudersi nel 43 3| recatosi sulla spiaggia, e veduto che Medici aveva tutto pronto 44 3| gatto selvatico, a bordo; e veduto il ponte pieno di gente 45 3| sulla poppa, non avevamo veduto ciò che a Bixio avesse fatto 46 3| marina borbonica, ma non ho veduto mai commettere certe cose, 47 3| nemmen per sogno che avrei veduto in Napoli il grande agitatore.~ ~ 48 3| respiro. Il bravo Pratelli, veduto allora un poco di disordine, 49 3| parapiglia. Cipriani ed io, veduto dinanzi a noi un ufficiale 50 3| mi disse ancora di aver veduto re Francesco desolatissimo; 51 3| mese in Napoli, senza aver veduto il fuoco e senza aver mai 52 3| mezza giornata. Onde io, veduto che si trattava di un caso 53 3| facean festa, dicendo:~ ~– Ha veduto che qualche volta siamo 54 3| quest’uomo straordinario, veduto e ammirato dalla gente sul 55 3| dittatura colla quale aveva veduto governare le piccole repubbliche 56 3| soldato. Bastava averlo veduto sorridere, aver veduto quanto 57 3| averlo veduto sorridere, aver veduto quanto fosse buono, paziente, 58 3| d’ogni autorità, da aver veduto qualche volta i marinai, 59 3| potrebbe dire d’aver mai veduto Giuseppe Garibaldi costringere 60 3| Montevideo.~ ~Garibaldi, veduto il Brown volgere altrove 61 3| affetto.~ ~In quella notte, veduto Garibaldi in vena di raccontare, 62 3| da Genova in poi, avran veduto tra quelli che ci raggiunsero 63 3| volentierissimo sua maestà avrebbe veduto i soldati di Garibaldi,