Parte

 1   1|        soffitto, è il colonnello Sirtori, che fece cose di fuoco
 2   1|          io, e non so chi altri. Sirtori, e Türr, travagliatissimi
 3   1|       chiuse nello scrittoio con Sirtori, con Bixio, con Acerbi e
 4   1|          cappello a cilindro del Sirtori, e andando giù giù sino
 5   1|        imbattemmo nel colonnello Sirtori, il quale avvertì il generale
 6   1|        esser presi, non lasciò a Sirtori campo di perorare più lungamente,
 7   1|       maggior quantità. Io tolsi Sirtori in disparte e lo scongiurai
 8   1|  mettergli in salvo i cannoni.~ ~Sirtori fu uomo al quale non si
 9   1|      levarsi in piedi, ma Türr e Sirtori lo trattennero.~ ~Allora,
10   1|          riparo. Gli altri, meno Sirtori e Türr, vennero tosto meco,
11   1|                       XVII~ ~ ~ ~Sirtori era il capo di stato maggiore
12   1|        verso il castello, quando Sirtori mi venne incontro e mi disse:~ ~–
13   1|      maggiore sono io – ripigliò Sirtori, che era ombroso più d’un
14   1|        trovai che discorreva con Sirtori e con Türr, i quali, a una
15   1|        ai loro ordini. Risposi a Sirtori di sì e a Türr di no. Quest’
16   1|         avamposti e al castello. Sirtori e Türr cominciarono a ricambiarsi
17   1|   intento a ragionare con Türr e Sirtori.~ ~– Bisogna fare una visita
18   1|       per il colonnello Giuseppe Sirtori.~ ~– Dio ti manda! – esclamai
19   1|     momento, ma poi seguirono il Sirtori, il quale sentii che prese
20   1|         gesuiti: segno certo che Sirtori gli avea narrato per filo
21   1|       sorso e l’altro, dimandò a Sirtori e a Türr se fossero stati
22   2|         or qua, or  seguito da Sirtori e da Türr, e da Cenni, infaticabile
23   2|           In quel mentre, arrivò Sirtori, e io mi fermai.~ ~Mentre
24   2|          chiamò. Ma Nino Bixio e Sirtori, veduto che le raccomandazioni
25   2|          a parlamento, insieme a Sirtori e a Türr.~ ~Quando Garibaldi
26   2|    uomini sodi della spedizione: Sirtori, Stocco, Carini, Calvino,
27   2|               Dite al colonnello Sirtori che venga subito qua.~ ~
28   2|          qua.~ ~Corsi a chiamare Sirtori, e Sirtori venne. Parlarono
29   2|      Corsi a chiamare Sirtori, e Sirtori venne. Parlarono un pezzo
30   2|          un pezzo insieme, e poi Sirtori escì. In quel mentre, il
31   2|             Andrete ad avvertire Sirtori che solleciti la partenza;
32   2|    quando entrarono nella stanza Sirtori e Türr.~ ~Il generale prese
33   2|   generale dette alcuni ordini a Sirtori e a Türr; e poi, udito da
34   2|     miagolavano da tutti i lati. Sirtori giunse, proprio allora,
35   2|           mentre ei si volgeva a Sirtori per dirgli non so che cosa,
36   2|        il generale fece chiamare Sirtori, suo capo di stato maggiore,
37   2|       che negozi da sbrigare con Sirtori, se ne andò con lui, e solo
38   3|     corna, e cercato il generale Sirtori, glieli consegnai, perché
39   3|   Garibaldi era assente e mentre Sirtori teneva, in sua vece, il
40   3|    maggiore di Garibaldi e c’era Sirtori, che doveva far guardia
41   3|        anche adesso che tanto il Sirtori, quanto chi comandava la
42   3|     generale, lasciati quivi dal Sirtori per vegliare l’imbarco delle
43   3|      Bixio quanto aveva ordinato Sirtori, capo dello stato maggiore
44   3|          ferrovia; quindi dite a Sirtori che io ho fatto dar quell’
45   3|      prima da Cosenz e quindi da Sirtori.~ ~Ora, senta il lettore
46   3|      Dite, Bandi, siete stato da Sirtori e da Cosenz?~ ~– Sì, generale.~ ~–
47   3|      chiuse nella sua stanza con Sirtori, e vi rimase a lungo.~ ~
48   3|         raccomandato al generale Sirtori, degno capo dello stato
49   3|          Crispi, c’è Medici, c’è Sirtori, c’è Cosenz, e ci sono tanti
50   3|          le poche riserve che il Sirtori aveva ancora intatte, ordina
51   3|         alle forze comandate dal Sirtori, bruciò volontariamente
52   3|        la sua gente.~ ~Mentre il Sirtori attaccava con le sue truppe
53   3|        che per parte del general Sirtori mi ordinava di far subito
54   3|          narrato; ma il generale Sirtori che scrupolosissimo era,
55   3|        sortita; sebbene tanto il Sirtori, quanto il Della Rocca temessero,
56   3|       non si vide più accanto né Sirtori, né Medici, né Cosenz, né
57   3|          facili irrisori. Perché Sirtori, sebbene lo schernissero
58   3| confortarlo dei loro consigli.~ ~Sirtori non fu meno valoroso di
59   3|       antico dittatore ed il re. Sirtori ebbe a patire amarezze infinite,
60   3|       come non l’aveva avuta per Sirtori. E questo suo silenzio,
61   3|   guardia nazionale. Il generale Sirtori, al quale Garibaldi aveva
62   3|    Napoli ordini severissimi del Sirtori che ci intimavano di dar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License