IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seppe 46 seppero 8 seppi 31 sera 62 serata 6 serate 2 serbare 1 | Frequenza [« »] 62 dicendo 62 insieme 62 qual 62 sera 62 sirtori 61 là 61 presso | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze sera |
Parte
1 1| rientrò nel discorso della sera innanzi, e persuaso sempre 2 1| ora di desinare e poi la sera. Parlava allegro, ma la 3 1| pace quel colpo.~ ~Verso sera, chi era andato qua e chi 4 1| spalle dei francesi.~ ~Era la sera del 30 d’aprile. Mi detti 5 1| di Giobbe.~ ~Per quella sera non si parlò di nulla, né 6 1| sprofondati negli abissi.~ ~La sera del 4 di maggio, essendo 7 1| annunzio che nella prossima sera saremmo usciti dalle tribolazioni 8 1| fu limpidissimo in quella sera, si vide il bello e maschio 9 1| Quando mi ricordo quella sera e quell’ora, sento gonfiarmisi 10 1| in aria. La brezza della sera agitava le pieghe del suo 11 1| fuori del porto alle nove di sera o alle dieci, non s’eran 12 1| loro cucce.~ ~Venuta la sera, il tempo si fece sempre 13 1| vogavano come razzi.~ ~Verso sera non c’era in Talamone l’ 14 1| perder la pazienza ieri sera, eh?~ ~Bovi non rispose, 15 1| quella banda partì ieri sera da Talamone... Il generale 16 1| bene chi cenasse, in quella sera con noi; ma rammento benissimo 17 1| caricassero i fucili che innanzi sera s’erano distribuiti, ed 18 1| fatato, o vuol morire innanzi sera».~ ~Salì Garibaldi sul Lombardo 19 1| Qualche oste che, in quella sera, ebbe animo di tenere aperta 20 1| ogni mattina, ed anche ogni sera, una eccellente dose di 21 2| III~ ~ ~ ~Pranzammo, la sera, in casa del marchese di 22 2| rivedersi più mai.~ ~In quella sera, il generale si coricò, 23 2| avesse in tasca fin dalla sera innanzi, ma me ne tenni, 24 2| napoletane era giunto, la sera innanzi, nella vicina città 25 2| malanno lo coglierebbe innanzi sera, per far così il numero 26 2| dieci.~ ~Cominciava a far sera, quando mi trasportarono 27 2| brevi termini che sulla sera i nostri medici se ne andarono 28 2| a Dio piacque, una bella sera, i frati entrarono tutti 29 2| esortandoli a vestir gl’ignudi. La sera stessa il convento fu pieno 30 2| con noi.~ ~Giungemmo la sera a Partinico. La città che 31 2| scommettere che innanzi sera ci pigliamo pei capelli 32 2| In quella stessa sera, dopo tanti giorni che domandavamo 33 3| Avvenne, dunque, che, certa sera, un volontario, non so se 34 3| brigata, calando ormai la sera, non veniva chiamato indietro 35 3| III~ ~ ~ ~La sera del 18 di luglio, un gran 36 3| la guardia. Sul far della sera, quando il diavoleto cominciava 37 3| per ignota destinazione la sera del giorno 13 d’agosto.~ ~ 38 3| prudersi le mani.~ ~Verso sera, i due legni presero il 39 3| e dei Bandiera. Era una sera di maggio, le siepi erano 40 3| cominciò a spirar sulla sera.~ ~Bixio, che stava sulla 41 3| bene quanto accadde ieri sera dinanzi a Paola?~ ~– Purtroppo, – 42 3| ora e più.~ ~Sul far della sera, fui chiamato dal generale, 43 3| brigata la quale, sulla sera, andò a rompere il capo 44 3| Maria. Lo vidi in quella sera pensieroso e taciturno, 45 3| tenerezza e d’orgoglio.~ ~Certa sera (parmi fosse quella del 46 3| opportuni, si coricò, la sera del 30 di settembre, all’ 47 3| come udii raccontarlo la sera stessa del primo giorno 48 3| dimorava da molti anni.~ ~La sera del 30 di settembre la compagnia 49 3| parola, così di volo.~ ~Verso sera, quando la zuffa sanguinosa 50 3| sogno e suo idolo.~ ~La sera innanzi, il povero d’Alégre, 51 3| desolatissimo; quando, sul far della sera, vide convertita in una 52 3| sollecitamente a Napoli, e sulla sera parlò al popolo in piazza, 53 3| certo che innanzi domani sera v’avrò servito come va.~ ~ 54 3| suo, partì sul far della sera, scostandosi dalla strada 55 3| padre, il quale, in quella sera anticipò, per istigazione 56 3| portassero all’ospedale.~ ~Verso sera ci dettero lo scambio, e 57 3| Capua fu bombardata nella sera del dì primo novembre. Il 58 3| visita del re d’Italia; ma la sera tornammo agli alloggiamenti 59 3| quadro.~ ~Venne finalmente la sera, e alla sera successe la 60 3| finalmente la sera, e alla sera successe la notte.~ ~– Non 61 3| Napoli col mio battaglione la sera del 22 di dicembre, sopra 62 3| sani e salvi a Livorno la sera della vigilia di Natale. . . ~ ~