Parte

 1   1|          Schiaffino gli si avvicinò, dicendo con voce tremante:~ ~– Dunque...
 2   1|            gridare come indemoniati, dicendo essere una viltà il piantare,
 3   1|              a taroccare tutt’e due, dicendo che avevano diritto di veder
 4   1|          generale li aspetta.~ ~Così dicendo, li presi, ad uno alla volta,
 5   1|      generale, e ne apersi la porta, dicendo:~ ~– Ecco, generale, il
 6   1|         metter male fra i volontari, dicendo che Garibaldi collo spiegar
 7   1|            nella cabina sospirando e dicendo:~ ~– Poveri ragazzi!~ ~Quindi,
 8   1|            Garibaldi fu inesorabile, dicendo che non potea permettere
 9   1|      Lombardo con Rossi e Castiglia, dicendo a me:~ ~– Voi non siete
10   1|           mano e la recò al generale dicendo:~ ~– Ho l’onore di presentarle
11   1|            verso la porta di strada, dicendo:~ ~– Bravo il nostro console!
12   1|            tre o quattro de’ nostri, dicendo:~ ~– Venite meco per eseguire
13   1|          mura, fumando il suo sigaro dicendo, in tono di scherzo:~ ~–
14   1|              la città e i cittadini, dicendo che l’improvviso nostro
15   1|          nell’alzarsi, si volse a me dicendo:~ ~– Andate subito in giro
16   1|         subito una severa ramanzina, dicendo chiaro e tondo che se fosse
17   1|            ne fecero ampia menzione, dicendo, su per giù, quel che io
18   1|    salvacondotto per tornare a casa, dicendo che con Bixio s’erano accordati
19   1|       partire e ci salutò più volte, dicendo:~ ~– Addio, bravi giovani,
20   2|              respinse sdegnosamente, dicendo:~ ~– E che, baciar le mani
21   2|         medico, ma egli me lo vietò, dicendo: «Questo non è tempo da
22   2|        vestito così così, ci chiamò, dicendo aver gran bisogno di parlarci.
23   2|             quella nella sua camera, dicendo:~ ~– Buone nuove eh generale?~ ~–
24   2|          lasciò nel mezzo della via, dicendo che l’aspettassimo e tornerebbe
25   2|            annunziandosi disertore e dicendo di aver gran cose da rivelare.~ ~
26   2|       cominciasse presso Calatafimi, dicendo che con lusinghe e promesse
27   2|         Garibaldi pareva aver fissi: dicendo ancora che nelle file dei «
28   2|            mio a far loro compagnia, dicendo a Nino Marchese, che mai
29   2|             quali parole rispondeva, dicendo:~ ~– Io voglio bene a te,
30   2|        offerta che veniva dal cuore, dicendo che tanta grazia non gli
31   2|             né potevo negargliela, e dicendo tant’altre cose, che mi
32   2|            raccomandava più che mai, dicendo:~ ~– Non tirate; fermi,
33   2|              nel capitolo che segue, dicendo chi fosse e qual morte gli
34   2|           una bella e lunga predica, dicendo che col nostro modo di combattere
35   2|             dubbio per chi mi legge, dicendo in brevi termini che sulla
36   2|              sì e loro sono iti via, dicendo: «Ma è lui, è proprio lui!».
37   2|  cominciarono a raccomandarsi a noi, dicendo:~ ~– Signori piemontesi
38   2|             e tutti i giorni vengono dicendo che ci vonno accidere. Salvateci,
39   2|            generale Letizia proseguì dicendo esser munito di pieni poteri
40   2|     pugnaletto e lo porse a Letizia, dicendo: «A voi, generale»; e poi
41   2|             prima della rivoluzione, dicendo di dover pigliare certe
42   2|  permettergli di fare alcune visite, dicendo piacevolmente di non voler
43   2| efficacemente, ma io me ne schermii, dicendo:~ ~– Generale, sento che
44   2|             qualche frutto, si alzò, dicendo:~ ~– Mangiate voialtri che
45   3|             grande aria d’ingenuità, dicendo esser moglie d’un calzolaio,
46   3|       fianchi, vennero sulla strada, dicendo essere impossibile lo stare
47   3|             m’adopravo a rincorarli, dicendo esser vicino il colonnello
48   3|              di sé, volse le spalle, dicendo:~ ~– Bandi, custodite quell’
49   3|           sua maniera:~ ~– E che vai dicendo, che vai parlando? Noi abbiamo
50   3|             la sacra terra italiana, dicendo: «O sacra terra, tu ci hai
51   3|       armacollo, vestito di velluto, dicendo:~ ~– Son Giosaffatte Talarico!
52   3|        Fruscianti la riaperse tosto, dicendo, coll’aggiunta d’un sagrato
53   3|             a re Vittorio, e terminò dicendo che raccomandava il nuovo
54   3|             coricò di buonissimora, dicendo a me, cui toccava la guardia,
55   3|            palazzo reale di Caserta, dicendo:~ ~– Oggi avrem da fare.~ ~
56   3|              calabresi, e mi salutò, dicendo:~ ~– Hai fatto bene a venire,
57   3|              su e giù per la stanza, dicendo, tratto tratto, qualche
58   3|              ma ci contenne Mazzini, dicendo:~ ~– No, non voglio; non
59   3|             lucciole per lanterne, e dicendo a me che non mi dessi pace
60   3|              ad ammonire i rabbiosi, dicendo loro che avrei fatto reclamo
61   3|     ringraziavano e mi facean festa, dicendo:~ ~– Ha veduto che qualche
62   3|              premi tutti che ricusò, dicendo che l’aver fatto il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License