Parte

 1   1|      quali mi raccomando quanto so e posso, ed ai quali pure
 2   1|      uscimmo per una porta, che so adesso chiamarsi Porta Pila.
 3   1|      Ebbene, ve lo dirò io. Già so bene che non parlate, e
 4   1|        in casa, vi trovammo non so quanta gente, ed io conobbi
 5   1|      nella stanza per darmi non so che ordini, e nell’esser
 6   1|     finestra e mi disse:~ ~– Lo so pur troppo che Garibaldi
 7   1|   finestra.~ ~Pagherei oggi non so che cosa per rammentar le
 8   1|     andiamo insieme. Hai un non so che nel viso, che sento
 9   1|        domattina?...~ ~– Non lo so.~ ~– Ti danno armi, danari?...~ ~–
10   1|         Evangeli, comprato, non so per qual bizzarria del momento,
11   1|         carabina, regalo di non so qual signore, italiano o
12   1|      voce alta al timoniere non so qual movimento della barra;
13   1| Gusmaroli, Castiglia, io, e non so chi altri. Sirtori, e Türr,
14   1|        a Bixio sul Lombardo non so quali ordini.~ ~Tornato
15   1|    acquistò un bel grado in non so qual reggimento di cavalleria.~ ~
16   1|         pezzi da campagna e non so quanti cassoni di cartucce,
17   1|       chiotti, e portarono, non so dove, i loro santissimi
18   1|       le mani del cerusico, non so se sul campo o in casa propria.
19   1|      del quale perdette, in non so qual battaglia, una gamba.
20   1|        saluto, e avrei dato non so che cosa per potergli rendere
21   1|         che sono al timone, non so nemmen dove andiamo?~ ~–
22   1|     come non lo sai?~ ~– Non lo so davvero. La rotta che mi
23   1|     quale parve volesse dirmi: «So tutto, e non mi narrate
24   1|          qualche cannonata, non so se per levarci la voglia (
25   1|       rettore, il maestro o che so io, ma insomma, il mandriarca
26   1|    parlamento con voi, e io non so chi mi tenga...~ ~La testa
27   1|            Questo aneddoto, non so se piacevole o noioso, l’
28   1|        bella bardatura, che non so qual signore, brasiliano
29   2|         che fu compiuto, da non so quali sacerdoti, sotto le
30   2|        era cacciato costui, non so come, dietro a Garibaldi,
31   2|          nel quarantotto!... Lo so, lo so purtroppo,  sul
32   2|       quarantotto!... Lo so, lo so purtroppo,  sul continente,
33   2|         sentir nel cuore un non so che?... Un non so che di
34   2|        un non so che?... Un non so che di melanconico e d’allegro
35   2|  cominciavano a tempestare. Non so quanti fossimo allora, ma
36   2|   slanciai sul sergente. Io non so dire se fu il sergente o
37   2|        a Sirtori per dirgli non so che cosa, un bel giovane
38   2|         far lacce, aranci e non so quali altre robe, e il caporione
39   2|    frati avessero in chiesa non so qual cantata; e il Maironi,
40   2|    uomini a cavallo, venuti non so di dove, ma armati fino
41   2|  anticamera, ma poi, avendo non so che negozi da sbrigare con
42   2|    esteri, che un generale (non so chi fosse) passava, in quel
43   2|       dimandavano tutti.~ ~– Lo so io dov’è Benedetto Cairoli –
44   2|         sentii nel cuore un non so che, e una strana allegria
45   2|       esserci di nuovo.~ ~– Non so – replicai asciutto, asciutto. –
46   2|       ed era ito a bordo di non so qual legno, che apparecchiava
47   2|     cerca di un chirurgo in non so qual luogo, e trovatolo,
48   2|       ne andò taroccando, e non so con chi altri tornasse sull’
49   3|        sera, un volontario, non so se livornese o fiorentino,
50   3|      avea preceduti, venuto non so di dove, un battaglione
51   3|     piccoli cannoni, avuti, non so come, in Barcellona, i quali
52   3|        che mi vuol male: io non so nulla, e nulla ho indosso,
53   3|        poco innanzi, contro non so qual battaglione di volontari,
54   3|         e coi tegoli, ed io non so per vero come s’abbia potuto
55   3|  gentilezza.~ ~Avrei pagato non so che cosa perché la statua
56   3|        e cento bocche; e io non so ancora per grazia di qual
57   3|       da parte di Dio, e di non so quanti santi, e la gloria
58   3|       ufficiale ad ordinare non so quali movimenti a vari battaglioni,
59   3|         Garibaldi, sbuccato non so di dove, gridare: «Chi è
60   3|    costume e nell’abito, un non so che di maestoso e di simpatico
61   3|         il generale pigliò, non so come, a raccontarci qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License