IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] künn 1 l' 853 la 2113 là 61 labbra 14 labbro 2 laboriosi 1 | Frequenza [« »] 62 qual 62 sera 62 sirtori 61 là 61 presso 61 so 60 dittatore | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze là |
Parte
1 1| egli disse:~ ~– Andate di là a chiamare Fruscianti e 2 1| dottrina. Guarda quello là, col naso rosso e coi capelli 3 1| certe lettere e si prepari là qualche cosa...~ ~E siccome 4 1| chi era andato qua e chi là; nell’anticamera non eravamo 5 1| focoso Elia disse:~ ~– Ecco là quei due corvi del mal augurio, 6 1| della spiaggia lontan di là, o fosse magari a bordo? 7 1| in piazza Carlo Felice, e là in fondo, mi feci alla bottega 8 1| buona fortuna...~ ~– Va là, va là, – interruppe il 9 1| fortuna...~ ~– Va là, va là, – interruppe il gigante – 10 1| e rivoltarmi in qua e in là, aspettando ansiosamente 11 1| atteggiamento scultoreo, là sulla punta dello scoglio, 12 1| quegli uomini che vedete là, sulla strada, vi attendono 13 1| cioè qualche miglio al di là di San Pier di Arena, temendo 14 1| se andassimo a Talamone? Là c’è un bel golfo, e ci dev’ 15 1| poche miglia da Talamone... Là c’era un deposito di carbon 16 1| leoni, e giravano qua e là, e facean capolino per le 17 1| viaggio da Santo Stefano in là, si cominciò ad udire a 18 1| venticello che spirava.~ ~– Ecco là, – esclama Garibaldi – ecco 19 1| esclama Garibaldi – ecco là gente che pagherebbero cento 20 1| ragionevole attenderci di là, dove quell’isola, soggetta 21 1| dovrei scendere?~ ~– Perché là su quel vapore vedo puntare 22 1| gran casone, mi disse:~ ~– Là sta il console.~ ~E soggiungendo 23 2| generale cavalcava, or qua, or là seguito da Sirtori e da 24 2| n’andarono chi qua e chi là per cercare un po’ d’acqua.~ ~ 25 2| solito farsene né qua né là. Gli toccai la fronte, scottava 26 2| Lo so, lo so purtroppo, là sul continente, siete avvezzi 27 2| di fave, e sparsa qua e là di alberi da frutto. Le 28 2| seguii il suo cavallo, là dove si entrava sulla spianata 29 2| corsa in mezzo al fuoco, e là scomparve per sempre dai 30 2| presenti, vollero fare alto là; e poco andò che non nascesse 31 2| senza farsene né qua né là; e il frate era sempre in 32 2| Qua, un altare rovinato, là, un quadro forato a colpi 33 2| forato a colpi di baionetta, là, una statuetta senza capo 34 2| tavola, chi andò qua, e chi là, e rimanemmo soli nell’anticamera, 35 3| cespugli d’agave; qua e là si vedevano case e mulini, 36 3| sentinelle nemiche, e più in là vidi luccicare parecchie 37 3| di cannone, caddero qua e là in mezzo della strada.~ ~ 38 3| Milazzo; Garibaldi è già là.~ ~Ci mettemmo al passo 39 3| i gran tonfi che qua e là si udivano, e i canti sfrenati 40 3| vapori, noleggiati qua e là. A difesa di questo arredo 41 3| quando fu gridato: «Chi va là?».~ ~Il Piola gridò: «Amici; 42 3| erano sparpagliati qua e là, cercando un riparo contro 43 3| borbonici, vaganti qua e là, come predoni fuggiaschi, 44 3| spaventosi, che di qua e di là fiancheggiavano la strada, 45 3| senz’altro ben di Dio al di là della roba che avevo in 46 3| scostammo chi in qua chi in là e fu fortuna che così facessimo, 47 3| sbandati, raccolti qua e là, e alla testa di quella 48 3| un gambero, correva qua e là col suo magro cavalluccio, 49 3| bruciava e bruciavano qua e là i poderi, a’ quali aveano 50 3| vedevano sbucare di qua e di là, facendosi sulla piazza 51 3| e senza che di qua o di là si sparasse un sol colpo. 52 3| d’ogni ben di Dio al di là del puro necessario, eran 53 3| ufficiali che voller fare alto là! dovettero correr su da 54 3| imbandita in mezzo a un campo, là dove le ondulazioni del 55 3| a rallentare di qua e di là, e dopo qualche ora furono 56 3| Inghilterra, e vi prese stanza. Là rimproverò acerbamente Pallavicino 57 3| per incanto, la vittoria là dove il terrore del nemico 58 3| donne altro valore al di là di quello che esse hanno 59 3| stato capace di fare al di là di quel che fece, se la 60 3| gli altri e li trascinò là dove si peritavano d’andare.~ ~ 61 3| appeso a destra della sella, là dove non aveva la gamba