IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] toscano 13 tossire 2 toste 1 tosto 58 totale 1 tozzo 3 tra 228 | Frequenza [« »] 58 ecco 58 frate 58 oltre 58 tosto 57 certo 57 ero 57 forse | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze tosto |
Parte
1 1| Alzatevi, che è tardi.~ ~Tosto un fiammifero s’accese, 2 1| Quella guardata volse tosto la maledizione in benedizione, 3 1| Majocchi ed altri, dettero tosto mano a raggranellare di 4 1| li rammento. Mi vennero tosto incontro e dissero:~ ~– 5 1| macchinista:~ ~– Arrêtez.~ ~Tosto la scala s’abbassò, e la 6 1| donna sorrise, e si pose tosto all’opera, assicurandomi 7 1| gridò:~ ~– Capitano Bixio!~ ~Tosto la voce argentina di Bixio 8 1| buco. Ai siciliani fecero tosto eco diversi napolitani e 9 1| eco alle animose parole e tosto tutti si disposero secondo 10 1| fritti.~ ~Il generale fe’ tosto scendere rapidamente i volontari 11 1| quattro minuti, verso noi; ma tosto mutò parere e viaggio, e 12 1| presentarle il primo fuoco.~ ~Tosto a quel primo colpo ne seguì 13 1| Sirtori e Türr, vennero tosto meco, e cominciammo a trascinare 14 1| li chetò in un baleno.~ ~Tosto si diè mano ad apparecchiare 15 1| della «cimmeria nebbia».~ ~Tosto che ebbi raccapezzato le 16 2| mostrammo loro chi cercavano. Tosto, i più svelti s’avvicinarono 17 2| stessa foggia, ci furono tosto innanzi con due bicchieri, 18 2| scritta, firmerò.~ ~Andai tosto da Basso, che aveva la cassetta 19 2| a Bixio che lo seguisse tosto con la sua compagnia e coi 20 2| intenzione era assai.)~ ~Tosto, per farmi onore, una ragazza 21 2| guardiani delle capre.~ ~Tosto fu provveduto ad armare 22 2| cuoprivano la campagna.~ ~Tosto io dissi:~ ~– Generale, 23 2| bersaglieri, miei vicini... Tosto altri cento rimbombarono 24 2| compagnia dei bergamaschi, e tosto un grido di giubilo la salutò: « 25 2| buono ad aprir bocca. Ma tosto facendomi animo, e sforzandomi 26 2| colle armi in mano.~ ~E tosto mi feci fasciare ben ben 27 3| frugarla dal capo ai piedi.~ ~Tosto, due sergenti le furono 28 3| stuzzicato il vespaio, l’aria fu tosto intronata da innumerevoli 29 3| barricasse la strada.~ ~Tosto, gli ufficiali e i soldati 30 3| era e che cosa non era, e tosto Garibaldi scese giù, e dette 31 3| strada a soccorrermi; ma tosto ei fu giunto a un cento 32 3| della sciabola; ma ripresa tosto padronanza di sé, volse 33 3| nemico non la scoprisse.~ ~Tosto che fu buio, il Tuckery 34 3| maestro una cornetta rossa, e tosto guizzò un lampo, e a quel 35 3| perdersi in rammarichi volse tosto il Franklin accanto al Torino, 36 3| fu eseguito in un baleno. Tosto la Fulminante, dopo molti 37 3| vi appiccasse il fuoco. Tosto messo fuoco al Torino il 38 3| occupavano del Franklin, fe’ tosto virar di bordo, e dopo alquanto 39 3| ordinandogli che lo raggiungesse tosto colla sua gente in un punto 40 3| qualche parola a Menotti. Tosto la truppa accelerò il passo, 41 3| nella bellissima strada.~ ~Tosto salii su ed ebbi udienza 42 3| Ma Fruscianti la riaperse tosto, dicendo, coll’aggiunta 43 3| cameretta, mi disse:~ ~– Andate tosto da Cosenz e ditegli che 44 3| trasporto per la ferrovia. E tosto, ordinatogli che si vestisse, 45 3| sbalzato da un grand’urtone, e tosto il fresco dell’acqua marina 46 3| Salimmo sul colle, e tosto qualche palla di cannone 47 3| faccia dare un cavallo.~ ~Tosto fu fatto scendere da cavallo 48 3| mentre la guerra continua; ma tosto che sia presa Capua, bisognerà 49 3| della linea.~ ~Medici fece tosto riunire tutti i pochi uomini 50 3| moltissimi ufficiali. Fummo tosto ordinati per plotoni in 51 3| avventarsi sulla nostra porta.~ ~Tosto Nicotera impugnò il revolver, 52 3| ispettore che se n’andasse tosto a Frignano e arrestasse 53 3| casa mai più.~ ~Vennero tosto ad avvertirmi in Aversa, 54 3| rabbia e narrai tutto.~ ~Tosto, Medici disse a Corte:~ ~– 55 3| nostri uomini, si dette tosto mano al lavoro, cuoprendo 56 3| artiglierie della piazza presero tosto a rispondere con grandissima 57 3| antenna della sua nave, fu tosto sciolto e messo in libertà, 58 3| dalle onde furiose e ben tosto si fe’ notte. Col venir