IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paresse 5 parete 4 pareti 2 pareva 55 parevan 2 parevano 8 parevo 1 | Frequenza [« »] 56 piazza 55 fummo 55 ordini 55 pareva 54 bella 54 nei 53 anni | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze pareva |
Parte
1 1| taciturno, e, conversando, pareva astratto; noi cercavamo 2 1| ragionavano a voce alta, e pareva che, invece d’aver vegliato 3 1| primavera) eran brevi, e non gli pareva comodo, né prudente, il 4 1| campo o in casa propria. Pareva che Dio l’avesse creato 5 1| allo sguardo dei Mille; pareva che il nostro condottiero 6 1| salire a bordo il padrone. Pareva costui un tonno, tanto era 7 1| che non sapeva nulla, e pareva venisse dal mondo della 8 1| aver dimenticato il nome, pareva un eroe; e, senza darsi 9 1| carnevale, e con una testa che pareva un cocomero, e con un sorriso 10 1| poco reverendo carico, e mi pareva avere il papa in tasca. 11 1| ero mezzo rifinito, e mi pareva mill’anni di trovar cibo 12 1| lui io sottoscritto e mi pareva che il regolar le forme 13 1| che a sentir discorrere, pareva avessero in corpo il diavolo, 14 2| udremo più quella voce, che pareva emula della tromba guerriera, 15 2| Ogni suon di campana ci pareva un’eco della squilla de’ 16 2| innamorati della Sicilia, e ci pareva gran ventura il poter morire 17 2| diavolo per capello e non pareva dovesse aver quiete finché 18 2| e arricciava il naso, e pareva volesse dirgli: «Maschera, 19 2| finestra, immerso, a quanto pareva, in profondi pensieri.~ ~ 20 2| piedi il pover’uomo, che pareva un pesce infarinato per 21 2| libero d’andare dove gli pareva e protestando che noi volevam 22 2| liscio, come agli altri pareva, e dissi a due volontari 23 2| propositi che Garibaldi pareva aver fissi: dicendo ancora 24 2| seppe, perché la sua lingua pareva alle mie orecchie poco meno 25 2| impossibili a ridirsi; ma pareva fatato, e corse e ricorse 26 2| vuole, Dio lo vuole!».~ ~Mi pareva di sognare e benedicevo 27 2| che parlava a voce alta e pareva aspettare con impazienza 28 2| mangiare qualche cosa e mi pareva di essere Dio sa chi.~ ~ 29 2| dal capo ai piedi, e non pareva possibile discorrerci a 30 2| intollerante d’ogni autorità, pareva un pulcin bagnato, quando 31 2| da lontano un borbonico, pareva volerlo divorare con gli 32 2| delle case. Nella notte, pareva sempre che ci fosse la luminaria, 33 2| giornata era magnifica; pareva che il cielo spiegasse tutte 34 2| tacque come per incanto; pareva che a lei mancasse la voce, 35 3| Garibaldi.~ ~Del resto, pareva che da ogni parte si facesse 36 3| ogni intemperanza.~ ~Ci pareva che l’eroe del Vascello 37 3| esercito che a Garibaldi pareva già numerosissimo e formidabile 38 3| turba di popolo furioso, che pareva volerla mettere in pezzi.~ ~ 39 3| grossi cannoni, la quale pareva voler cogliere il destro 40 3| accarezzava Vittorio Emanuele e pareva raccomandarsi a lui, come 41 3| quell’uomo, che nulla ci pareva impossibile con lui; e così 42 3| anche egli il generale, e pareva impaziente di ricevere da 43 3| movimento di truppe che gli pareva necessario, e se in quel 44 3| coricato da due ore, e non mi pareva buono il destarlo; ma caso 45 3| dell’unità d’Italia, né mi pareva il caso di pensare ad altro.~ ~ 46 3| diventata generale, e quando pareva che in certi punti i borbonici 47 3| nebbia, e da principio, ci pareva e non ci pareva un uomo; 48 3| principio, ci pareva e non ci pareva un uomo; ma quando fu certo 49 3| vittoria una battaglia, che pareva perduta più che per metà.~ ~ 50 3| annessione, il cui ritardo pareva inesplicabile, e ingenerava 51 3| mania dell’annessione, e pareva non dovesse farsi notte 52 3| inno di Garibaldi, e a me pareva essere una man di Dio quel 53 3| la volontà sua quel che pareva buono per la salute e per 54 3| rispose con gran furia; pareva che in luogo della squadra 55 3| baci della bella» e gli pareva che la gloria non avesse