IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cannoneggiare 1 cannoneggiarlo 1 cannoneggiava 1 cannoni 53 cannoniere 1 cannonieri 8 cannonnata 1 | Frequenza [« »] 54 nei 53 anni 53 avuto 53 cannoni 53 faccia 53 gridò 53 quanti | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze cannoni |
Parte
1 1| tempesta o le palle de’ cannoni borbonici li avessero spinti 2 1| pensai che dopo aver preso i cannoni e la polvere e tutto il 3 1| cartucce; si legarono i cannoni, due per ciascun legno, 4 1| ordine si caricassero i cannoni e si caricassero i fucili 5 1| dal rubarci i vapori e i cannoni, rimasti dove erano stati 6 1| Garibaldi nel sentir che i cannoni correvano pericolo d’esser 7 1| artiglierie, e trascinarle (se i cannoni nemici lo concedessero) 8 1| opera a mettergli in salvo i cannoni.~ ~Sirtori fu uomo al quale 9 1| tempo da perdere, salvate i cannoni, o ce li pigliano!~ ~Poi 10 1| cominciammo a trascinare i cannoni, alle cui carrette stavano 11 1| di dispetto; e quando i cannoni furon salvi in città, e 12 2| benedetta immagine sul cul dei cannoni, e assisterai ai parlamenti 13 2| in coda i nostri quattro cannoni, ruzzolanti sulle ruote 14 2| generale, a vigilare che i cannoni e i barrocci partissero 15 2| aveano udito il rumore dei cannoni della squadra borbonica, 16 2| apparecchi; si tolsero due cannoni dai vecchi ed inutili affusti, 17 2| ai quali seguivano due cannoni, montati, come ho già detto, 18 2| cannocchiale per guardare due cannoni nemici, da montagna, che 19 2| venivano alcune compagnie e due cannoni, che guardavano la strada, 20 2| poggio erano in batteria due cannoni, sostenuti da parecchie 21 2| tornarono a’ fianchi de’ cannoni. Noi li udivamo gridare: « 22 2| Amicis, che avendo veduti i cannoni, era corso a compiere il 23 2| vittoria!» e i nostri due cannoni orbetellani fecero udire 24 2| lanciò solo contro i due cannoni che sputavano mitraglia, 25 2| fatto sulle culatte dei cannoni, che guardavano l’imboccatura 26 2| scuse proprie e quelle dei cannoni ma con poco o niun frutto; 27 2| grossi vascelli da centodieci cannoni, meraviglia delle antiche 28 2| Non ci furono spari di cannoni, né doppi di campane, né 29 3| stanchezza. Ma chi poteva darci i cannoni? Dovevamo forse trascinare 30 3| barricata di due piccoli cannoni, avuti, non so come, in 31 3| faranno ragione coi tiri dei cannoni, mentre la guarnigione di 32 3| tutta scoperta ai tiri de’ cannoni, che facevano capolino dalle 33 3| aperto luogo lontano dai cannoni della città, ma la mia povera 34 3| gente c’è in Milazzo? Quanti cannoni hai veduti? Che cosa dicono 35 3| armata di sette grossi cannoni, la quale pareva voler cogliere 36 3| vendicato! Abbiamo preso uno dei cannoni che t’han fatto tanto male.~ ~ 37 3| di fianco co’ suoi grossi cannoni, e la costrinse a tornarsene 38 3| e di trebbiare coi suoi cannoni le colonne borboniche che 39 3| trincee, che munì coi grossi cannoni trovati nel castello di 40 3| pigliò il largo.~ ~I nostri cannoni sfolgorarono l’una e l’altra 41 3| sfolgorare bravamente coi cannoni l’acceso legno, e non ristette 42 3| facendo suo pro di due cannoni tolti al nemico, li volse 43 3| Türr non aveva che due soli cannoni, e questi risposero al fuoco 44 3| assalti del nemico. I quattro cannoni che aveva seco, fecero veramente 45 3| di carriera gli altri sei cannoni della batteria coi loro 46 3| che ripigliavamo fiato, i cannoni di Capua avean ricominciato 47 3| salutata dalle palle dei grossi cannoni di Capua.~ ~Clemente Corte, 48 3| cavalcata fece sì che i cannoni nemici mostrarono di essere 49 3| po’ troppo nell’occhio, i cannoni della piazza cominciarono 50 3| salutati dalle palle dei cannoni della fortezza, che vollero 51 3| Sant’Angelo certi grossi cannoni, il colonnello Giacomo Griziotti, 52 3| necessario caricare i suoi cannoni sopra un altro legno, che 53 3| mitraglia e ne caricò i cannoni, e così ebbe agio di farsi