Parte

 1   1| piangendo. Bravo giovane! M’ha l’aria d’un eroe.~ ~E Schiaffino
 2   1|           disse, guardandomi con aria affettuosa, il generale –
 3   1|           che  per  m’ebbe l’aria d’un contrabbandiere o d’
 4   1|  contentarsi di fare castelli in aria, che il primo soffio di
 5   1|          i remiganti coi remi in aria. La brezza della sera agitava
 6   1|       fattosi innanzi, agitò per aria il cappello, e con voce
 7   1|         noi andarono a gambe all’aria. Ci rialzammo ridendo, e
 8   1|      paese è squallido, e la malaria non invita ad abitarlo.
 9   1|         che per l’età sua, aveva aria di essere la massaia, e
10   1|        rifiuto potea mandare all’aria irreparabilmente un’impresa,
11   1|    Avevamo a mandare a gambe per aria qualcuno? Ripigliai il mio
12   1|       quando partimmo, agitò per aria il berretto, e gli risposi
13   1|      dicea diversamente, dandosi aria di essere informatissimo (
14   1|      carico di dover capirlo per aria. Qualche volta che il timoniere
15   1|         a cantar que’ versi sull’aria del coro di guerra dell’
16   1|      imparassero a cantarle sull’aria del coro della Norma. In
17   1|     orecchio mi suggeriva. Quell’aria è bellissima e Wagner stesso
18   1|    mandato irremissibilmente all’aria i sagaci propositi di Garibaldi.
19   1|       cannonata, che portasse in aria il tamburo della ruota,
20   1|    Grosse bombe frullavano per l’aria e rimbalzavano per terra,
21   1|         mi guardava con una cert’aria tra la meraviglia e la paura,
22   1|  condannato a vita, condotto all’aria aperta, cadde svenuto, e
23   1|          avean visto imbrunire l’aria, s’eran tratte prudentemente
24   2|          e ridendo sempre con un’aria di malizia sopraffine, ci
25   2|       del ronzino, ed agitai per aria il berretto. Gli sconosciuti
26   2|       nel color della porpora; l’aria cominciava a raffrescare,
27   2|       dormire ad ogni costo, all’aria aperta, sebbene gli facessimo
28   2|     fosse sul pulpito, e dandosi aria d’uomo ispirato e rapito
29   2|         intuito aveva capito per aria quanta dose di bontà e di
30   2|       uomo di belle forme e dall’aria risolutissima, che seppi
31   2|         recente, imbalsamavano l’aria delle fragranze più care.
32   2|         mitraglia, flagellando l’aria come il vento che stormisce
33   2|  centomila cose, e guardando con aria di piacevole curiosità il
34   2|          a guardarli ancora, con aria più severa che mai, disse:~ ~–
35   2|     tutte le verzicole e dandosi aria d’essere uno dei sette savi
36   2|          ricantandogli la famosa aria del dottor Dulcamara e consigliandolo
37   2|        rispose il grasso, con un’aria tanto vanitosa e superba,
38   2|     soggiunse:~ ~– Ero a pigliar aria, quando cominciarono a vedersi
39   2|      città, tirando fucilate per aria e vociando a più non posso.~ ~
40   2|          d’andarmene senz’aver l’aria di ritirarmi colle trombe
41   2|          tanto più se avessero l’aria d’avvicinarglisi per fargli
42   3|       domande rispose con grande aria d’ingenuità, dicendo esser
43   3|         stuzzicato il vespaio, l’aria fu tosto intronata da innumerevoli
44   3|     siccome la Francia si dava l’aria di gran paciera ed anche
45   3|       simili a quelli che fa per aria il falco, prima di piombare
46   3|         e lo andava agitando per aria, nel chiamare il popolo
47   3|          un urlo feroce riempì l’aria, e quell’urlo intonava un
48   3|          ceffo, che avea tutta l’aria d’un gran camorrista; tra
49   3|          borbonici, che avevan l’aria di precorrere qualche grossa
50   3|         infinite, e volarono per aria i pani, e le minestre si
51   3|        di mal di testa, perché l’aria di quelle maremme m’avea
52   3|       che la terra tremasse, e l’aria pigliasse fuoco. Le nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License