IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortificato 2 mortificazione 1 mortis 1 morto 51 mosca 2 mosche 1 moschetteria 4 | Frequenza [« »] 51 avevano 51 faceva 51 mondo 51 morto 51 parecchi 51 pel 51 segno | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze morto |
Parte
1 1| la fetida maschera. Mezzo morto dal ridere, m’ero avvinghiato 2 1| letto, perché sono stanco morto.~ ~Dormii come un tasso. 3 1| mi piantò come un cane morto e andossene a far bottino, 4 1| poveretto dev’essere mezzo morto dalla paura... è un bell’ 5 1| dover suo.~ ~Ero stanco morto, e digiuno dalla mattina, 6 1| Alessandro è vivo! Se ei fosse morto, faremmo una brutta vita 7 2| se la spoglia del caro morto fu chiusa in una bara e 8 2| che di lì a poco sarebbe morto in battaglia, e bramasse 9 2| perché tra un’ora io sarò morto.~ ~– Tu sarai morto? – esclamai. – 10 2| sarò morto.~ ~– Tu sarai morto? – esclamai. – E chi t’ha 11 2| ch’è tuo? Vuo’ tu vedermi morto? Non capisci, che, pigliando 12 2| bocca, che lo stese per morto.~ ~Avevo messo un terzo 13 2| foste siciliano e mi facevo morto...~ ~Capii subito ciò che 14 2| piacere, perché v’avevo fatto morto. Coraggio! Coraggio!~ ~E 15 2| egli divenne bianco come un morto, io cominciai a tremare 16 2| forte – u frate meo era morto nella battaglia, e io me 17 2| cadde giù ruzzoloni, e fu morto.~ ~Dissi già che fino dal 18 2| nostro Baiguerra da Brescia, morto in que’ giorni per la ferita 19 2| che ebbe a Calatafimi. Il morto, vestito della sua camicia 20 2| esequie del maggiore Tuckery, morto per amor nostro, e Bixio 21 2| peccatore divenne bianco come un morto e rimase immobile.~ ~La 22 2| povero compagno nostro era morto. Rimasto nel villaggio di 23 2| chiedendo di vedere il morto.~ ~Il padron di casa, aiutato 24 2| lasciar morire in pace il morto, che non era morto, e vi 25 2| pace il morto, che non era morto, e vi riuscirono sudando 26 2| demonio. Tutti lo volean morto, e le guardie sudavano per 27 3| di 13 anni, che giacque morto, senza aver neanche il tempo 28 3| che si sarebbe detto esser morto il figliuol suo. Il degno 29 3| e faccio conto che sia morto combattendo, al fianco di 30 3| che il figliuolo mio sia morto per la patria, accanto a 31 3| reca che il sergente cadde morto prima di giungere a Garibaldi. 32 3| capopezzo, che era rimasto morto presso la sua artiglieria.~ ~ 33 3| a un quarto d’ora fu poi morto. Rimanemmo per qualche tempo 34 3| nobile lotta. Caddero: Miller morto e Tesei ferito, Nardi e 35 3| petto e alla fronte cadde morto: ma i suoi e altre truppe 36 3| quelle parole non cascai morto, fu proprio miracolo di 37 3| uscio della camera. Ero più morto che vivo. Il mio compagno, 38 3| pericolo vicinissimo d’esser morto e non fosse debitore della 39 3| cocchiere era caduto giù morto, alcune palle avevano forato 40 3| dissero che il maggiore era morto. Seppi più tardi che non 41 3| Seppi più tardi che non era morto, ma era però ferito gravemente. 42 3| mancò poco che non rimanesse morto il dittatore, a Santa Maria 43 3| famiglia e di un suo fratello, morto su di una nave francese, 44 3| cieli a chiunque sarebbe morto per la difesa del monarca, 45 3| Napoli il Mazzini o si voleva morto, allora conobbi che si trattava 46 3| doveva fare, giurò che vivo o morto m’avrebbe recato il Garofolo; 47 3| quaranta passi, lo credemmo morto; ma in meno di quel che 48 3| buono di salir su, vidi morto uno dei miei volontari, 49 3| potea credersi un uomo morto; perché Bixio era capace 50 3| una febbre ardente e mezzo morto dalla fatica; la quale spedizione 51 3| compagno fedele e che rimase morto presso la porta di San Pancrazio,