IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tua 9 tuckery 19 tue 5 türr 49 tugurio 1 tumulto 5 tunica 5 | Frequenza [« »] 49 giuseppe 49 grande 49 lombardo 49 türr 48 diavolo 48 milazzo 48 nino | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze türr |
Parte
1 1| so chi altri. Sirtori, e Türr, travagliatissimi dal mal 2 1| qualche lettera e io la darò a Türr che andrà per primo a conferire 3 1| chiamato a sé il colonnello Türr, gli ingiunse si recasse 4 1| risponderci: no.~ ~Stefano Türr prese le lettere e partì, 5 1| polveriera.~ ~Partito il Türr, Garibaldi mi chiamò e mi 6 1| tornò, da Orbetello, Stefano Türr ed aveva seco il colonnello 7 1| Piemonte, così il colonnello Türr si provò a far quietare 8 1| tornai a terra, e riferii a Türr ciò che m’avea detto il 9 1| detto il generale. Stefano Türr alzò gli occhi al cielo, 10 1| chiamato a sé il colonnello Türr, gli impose che non appena 11 1| In un batter d’occhio, Türr co’ suoi cinquanta uomini 12 1| porto di Marsala. Quando Türr coi suoi cinquanta toccò 13 1| schierati in bell’ordine, mentre Türr co’ suoi cinquanta correva, 14 1| comparire il colonnello Türr.~ ~Quel bravuomo del generale, 15 1| puntualmente, avea mandato Türr a tenermi le mani e a menare 16 1| vero non ce n’è bisogno.~ ~Türr rise dell’accaduto, e accompagnatosi 17 1| una trincea. Io dissi a Türr:~ ~– Colonnello, noi avremo 18 1| mondo.~ ~E senza dar tempo a Türr che mi rispondesse, mi feci 19 1| di levarsi in piedi, ma Türr e Sirtori lo trattennero.~ ~ 20 1| Gli altri, meno Sirtori e Türr, vennero tosto meco, e cominciammo 21 1| chiara voce, mandò subito Türr alle case che avevamo in 22 1| capo di stato maggiore e Türr era l’aiutante generale. 23 1| aperte in quel giorno, quando Türr mi chiamò e mi dette ordine 24 1| castello?...~ ~– Il colonnello Türr...~ ~– Obbedisca a me e 25 1| a me e non al colonnello Türr... Il capo di stato maggiore 26 1| discorreva con Sirtori e con Türr, i quali, a una voce, mi 27 1| Risposi a Sirtori di sì e a Türr di no. Quest’ultimo volea 28 1| e al castello. Sirtori e Türr cominciarono a ricambiarsi 29 1| intento a ragionare con Türr e Sirtori.~ ~– Bisogna fare 30 1| altro, dimandò a Sirtori e a Türr se fossero stati adempiti 31 2| seguito da Sirtori e da Türr, e da Cenni, infaticabile 32 2| parlamento, insieme a Sirtori e a Türr.~ ~Quando Garibaldi ebbe 33 2| dirsi, trovammo Stefano Türr, che si era disteso su d’ 34 2| qualcuno vada a chiamarmi Türr.~ ~Poi, gli dette qualche 35 2| entrarono nella stanza Sirtori e Türr.~ ~Il generale prese i tre 36 2| alcuni ordini a Sirtori e a Türr; e poi, udito da Nullo, 37 2| mandassimo a lui il colonnello Türr.~ ~Mentre Garibaldi dava 38 2| Mentre Garibaldi dava a Türr gli ultimi suoi ordini circa 39 2| momento giunse il colonnello Türr, il quale annunziò al generale:~ ~– 40 3| Egli ordinò, dunque, a Türr di incamminarsi verso Catania, 41 3| artiglierie avessero seco Bixio e Türr non saprei dirlo; posso 42 3| venne incontro il generale Türr, che aveva disposto per 43 3| sponda destra del Volturno.~ ~Türr non aveva che due soli cannoni, 44 3| Garibaldi vide agevolmente che Türr si era impegnato in una 45 3| cosa, Garibaldi, lasciando Türr, che dirigeva la sua fazione, 46 3| Angelo, il generale sapendo Türr in gran pericolo e premendogli 47 3| ancora intatte, ordina a Türr di unirsi a Milbitz e di 48 3| non sbaglio, il generale Türr.~ ~Nicotera era verde, e 49 3| valentissimi l’ungherese Türr, il Sacchi da Pavia, il