IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nimicizia 1 ninfa 2 ninfe 1 nino 48 nipote 1 nitrir 1 nitrire 2 | Frequenza [« »] 49 türr 48 diavolo 48 milazzo 48 nino 48 nulla 48 popolo 48 pure | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze nino |
Parte
1 1| e seduto in fondo, stava Nino Bixio.~ ~Garibaldi non aveva 2 1| Entrò, in quel punto, Nino Bixio.~ ~– Senti, Bixio – 3 1| aggiungendoglisi compagno Nino Bixio, che, dopo sbolliti 4 1| giorno, Francesco Crispi e Nino Bixio eran venuti tutti 5 1| debbo...~ ~In quel punto, Nino Bixio, che, ritto sulla 6 1| costole quell’anima dannata di Nino Bixio. Volevate che il carbone 7 1| bordo del Lombardo, dove Nino Bixio dovette, per farsi 8 1| stupendi casi delle furie di Nino Bixio e i brani principali 9 1| accadessero qui pro quo.~ ~Nino Bixio stava col suo luogotenente 10 2| sopra i righi, la voce di Nino Bixio. Che cos’era, che 11 2| e nessuno lo chiamò. Ma Nino Bixio e Sirtori, veduto 12 2| Come ti chiami?~ ~– Nino Marchese.~ ~– Di dove sei?~ ~– 13 2| questo e più bello ancora.~ ~Nino Marchese fece, dalla grande 14 2| potrei aver bisogno di te.~ ~Nino voleva baciarmi la mano, 15 2| stanzetta vicina il mio Nino Marchese, e divisi coi soliti 16 2| corsa, accompagnato dal mio Nino Marchese, che mi guidò così 17 2| ora buona, quando capitò Nino Bixio su d’un bel cavallo 18 2| loro compagnia, dicendo a Nino Marchese, che mai non s’ 19 2| quattro passi indietro avevo Nino Marchese.~ ~– Nino – gli 20 2| avevo Nino Marchese.~ ~– Nino – gli dissi – tra qualche 21 2| sinché io non mi fermi.~ ~Nino sorrise, e alzò il cane 22 2| Precedea quella gente Nino Bixio, a cavallo, il quale, 23 2| sopraggiunse di bel nuovo Nino Bixio, gridando come un 24 2| quel momento disperato, Nino Bixio dicesse a Garibaldi:~ ~– 25 2| strettezze di quell’ora.~ ~Nino Bixio aveva ragione di dire 26 2| un uomo, e quell’uomo era Nino Marchese.~ ~– Eccellenza! – 27 2| almeno il mio pugnale...~ ~Nino Marchese alzò gli occhi 28 2| chiasso s’udì nella piazza. Nino Bixio avea schioccato un 29 2| disse cose da chiodi.~ ~Nino Bixio, che si rammenta e 30 2| Il dittatore condannò Nino Bixio a star prigione nelle 31 2| francesi dovevano imbarcarli. Nino Bixio con tre o quattrocento 32 3| comandante della tempra di Nino Bixio.~ ~ ~ ~ 33 3| volontari. Lo comandava Nino Bixio, che impaziente di 34 3| oltre duemila uomini.~ ~Nino Bixio, il quale sin dal 35 3| dopo quel fatto d’arme, Nino Bixio essendo venuto a Scilla 36 3| schioppettata tra loro.~ ~Nino Bixio, sebbene invelenito 37 3| giorni dopo in Cosenza, e Nino Bixio cavalcava dinanzi 38 3| Non langue mai!~ ~ ~ ~E Nino Bixio si scoverse il capo 39 3| il fianco dell’Elettrico, Nino Bixio, senza aspettare che 40 3| chi ha coraggio di toccare Nino Bixio!». E parea volesse 41 3| venne fatto di aprire a Nino Bixio un varco fino alla 42 3| fece né allora né poi, a Nino Bixio, tutto il gran carico 43 3| quel lato, la figura di Nino Bixio somigliante assai 44 3| vada spontaneo ad accusare Nino Bixio.~ ~Allora il Wolf 45 3| dimandai:~ ~– O dov’è adesso Nino Bixio?~ ~E seppi che, invece 46 3| in quel giorno il focoso Nino Bixio, giacché, come ripeto, 47 3| combattere contro la divisione di Nino Bixio, raccontarono cose 48 3| regolare.~ ~Che dirò di Nino Bixio?... Lo chiamarono