IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] milanese 1 milanesi 1 milano 3 milazzo 48 milbitz 10 mileto 1 milione 1 | Frequenza [« »] 49 lombardo 49 türr 48 diavolo 48 milazzo 48 nino 48 nulla 48 popolo | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze milazzo |
Parte
1 1| cioè quando lo rividi a Milazzo, che egli non si diè per 2 2| brigata Medici, alla volta di Milazzo. Le mie ferite non erano 3 2| dall’alto i dintorni di Milazzo, quando la mia ordinanza 4 2| dopo, combattevamo sotto Milazzo, e la giornata era calda. 5 3| posizioni tra le fortezze di Milazzo e di Messina.~ ~Mentre le 6 3| distanza da questa città a Milazzo e alle alture del Gesso, 7 3| corpo, per gettarsi dentro Milazzo, e per muovere quindi contro 8 3| cinquemila uomini era entrato in Milazzo, e che noi eravamo in sì 9 3| potessero ripetere sotto Milazzo i miracoli di Calatafimi 10 3| verrà Garibaldi? si piglierà Milazzo senza Garibaldi?».~ ~ ~ 11 3| cuore: «Garibaldi è venuto, Milazzo è nostra».~ ~La mattina 12 3| su cui sorge torreggiando Milazzo, e tratto tratto si volgeva 13 3| impossibile il poter pigliare Milazzo, cacciandosi a testa bassa 14 3| parte della strada che da Milazzo va a Messina, veduta una 15 3| avesse voluto correre da Milazzo a Messina se non per commettere 16 3| aver voluto fuggirsene da Milazzo per paura della guerra e 17 3| poteva essere escita da Milazzo se non per farci qualche 18 3| detto, nel farla escire da Milazzo.~ ~Poi vedendo che era lo 19 3| sollecito nelle acque di Milazzo due fregate a vapore, esortandolo 20 3| Bosco? Quanta gente c’è in Milazzo? Quanti cannoni hai veduti? 21 3| proposito di assalire l’indomani Milazzo e tagliar così la testa 22 3| larga ricognizione verso Milazzo, partimmo da Meri con sei 23 3| aveva dimorato lungamente in Milazzo, ci spingemmo sino oltre 24 3| spettacolo della battaglia di Milazzo, per tesserne poeticamente 25 3| quale si va alla porta di Milazzo. Il nemico avea lanciato, 26 3| rientrare sani e salvi in Milazzo.~ ~Gente che assisté a quel 27 3| avanti, Bandi, entriamo in Milazzo; Garibaldi è già là.~ ~Ci 28 3| giungemmo presso il ponte di Milazzo, avevamo tutti un palmo 29 3| nel proposito di pigliar Milazzo innanzi notte, ordinò al 30 3| regi, e potemmo entrare in Milazzo.~ ~Certi novellieri scrissero, 31 3| tempo, che la popolazione di Milazzo ci accogliesse coll’olio 32 3| Entrati che fummo in Milazzo, Bosco ci fe’ regalare ancora 33 3| trappola.~ ~ ~ ~La vittoria di Milazzo mi sembra ancora miracolosa, 34 3| fatto mi sbalordì. Ero in Milazzo e dicevo meco stesso: «O 35 3| Spalancate le porte di Milazzo, entrarono a frotte dietro 36 3| fatiche nostre, erano in Milazzo a far d’ogni lana un peso.~ ~ 37 3| corvetta il promontorio di Milazzo, di piantarsi dinanzi al 38 3| colonnello Bosco non bombardò Milazzo; ma si risponde che un simile 39 3| capitarono nel porto di Milazzo due vapori da guerra francesi; 40 3| indosso a una donna, escita da Milazzo, il colonnello Bosco millantava 41 3| silenzio; gli abitanti di Milazzo, rientrati per la massima 42 3| Quando partimmo da Milazzo, il nostro piccolo esercito 43 3| notizia della battaglia di Milazzo, scriveva all’ammiraglio 44 3| trovati nel castello di Milazzo e in certi forti di Messina.~ ~ 45 3| pochi giorni innanzi, a Milazzo, e credemmo che l’altra 46 3| con Medici gli allori di Milazzo, sentiva prudersi le mani.~ ~ 47 3| valorosissimi a Coriolo e a Milazzo, e furono, per la loro indole 48 3| Sicilia dopo la battaglia di Milazzo, e poi aveva seguito il