Parte

 1   1|        che potrò fare io, povero diavolo, sconosciuto, e senza pratica
 2   1|    tribolazioni e della coda del diavolo che avea guasti i nostri
 3   1|    chiaro della luna.~ ~Avevo un diavolo per capello, e non trovai
 4   1|       dentro Genova si faceva il diavolo a quattro, ed alcuni, tra
 5   1|      voce terribile. – Andate al diavolo, maledetti birri! Sempre
 6   1|    frittate con le cipolle, e il diavolo non ci parrà brutto quanto
 7   1|     quanto s’abbia a dire che il diavolo dovrebbe portarseli tutti
 8   1|         è preso a spinte.~ ~– Eh diavolo! – fece il generale. – Sempre
 9   1|         come avrebbe cacciato il diavolo tentatore; e sussurrò tra’
10   1|        ci fa fischiare...~ ~– Eh diavolo!... – gridò il generale,
11   1|       Ignazio di Loyola, come il diavolo l’acqua santa.~ ~Accadde,
12   1|      pareva avessero in corpo il diavolo, fatte appena poche miglia,
13   2|        perché tu hai invitato il diavolo a ballare, e il diavolo
14   2|          diavolo a ballare, e il diavolo t’obbedì.~ ~ ~ ~Eravamo
15   2|        al generale, che aveva un diavolo per capello e non pareva
16   2|      baciano coi denti...~ ~– Eh diavolo! – ripigliò con voce severa
17   2|        se tale è, se lo porti il diavolo.~ ~Seguitammo a passeggiare
18   2|         è di male se quel povero diavolo si becca un po’ di pane,
19   2|  servivano, nel tempo stesso, il diavolo e Sant’Antonio; gente feroce
20   2|   seguitai a guardare. Il povero diavolo, tratto pei capelli dal
21   2|     vedremo fra poco. Ma di quel diavolo di sergente riparlerò nel
22   2|         Capii subito che se quel diavolo terminava di caricare il
23   2|     fosse stata sulle spalle del diavolo o di qualche genio malefico.~ ~
24   2|       tante miglia.~ ~– Vanne al diavolo, – concludevo – e rendimi
25   2|       rispose al solito:~ ~– Eh, diavolo!...~ ~E il frate parente,
26   2|          in quel tempo, aveva il diavolo addosso, e pativa il male
27   2|   indietro, dicendomi:~ ~– O che diavolo! Volete fare il battistrada?~ ~
28   3|         tu hai tre punti più del diavolo, ma si ha a vedere se noi
29   3|          noi siam più demoni del diavolo che ti vuol bene.~ ~E dissi
30   3|         quel momento, l’anima al diavolo, purché il diavolo avesse
31   3|      anima al diavolo, purché il diavolo avesse fatto sapere in quali
32   3| Garibaldi lo seppe, senza che il diavolo ci entrasse in mezzo.~ ~
33   3|    pensavo tra me:~ ~– O di dove diavolo ha scovato Garibaldi una
34   3|      dicevo meco stesso: «O come diavolo ci siamo entrati?».~ ~Bosco
35   3|   maestro, e al conte di Cavour, diavolo tentatore ed ispiratore
36   3|          Bixio, – dissi. – O che diavolo ha costui? che cosa accenna?~ ~
37   3|       sempre in bocca, quando il diavolo gli metteva addosso il rovello.~ ~
38   3|   orecchie furono queste:~ ~– Eh diavolo! Volete farmi affogare questo
39   3|         esclamò:~ ~– O matto del diavolo, di dove se’ tu escito?
40   3|      comandante, che quel povero diavolo è senza scarpe?~ ~Il Pratelli,
41   3|      cose terribili di quel gran diavolo, dipingendolo vestito di
42   3|   fuggirò via come se vedessi il diavolo!~ ~E diceva anche di peggio.~ ~
43   3|    anticipò, per istigazione del diavolo, l’ora del viaggio... Ma
44   3|           cominciarono a fare il diavolo a quattro, e quasi tutti
45   3|         acceso in volto e con un diavolo per capello, m’offersero
46   3|       aveano udito paragonare al diavolo, uscirono dalla sua conversazione
47   3|          presenza di questo gran diavolo se non per essere scannati
48   3|           sapevo bene che con un diavolo di quella fatta c’era poco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License