Parte

 1   1|   conforme alla necessità.~ ~La mattina del 27 aprile, giorno che
 2   1|     perché i giornali di quella mattina annunciavano tutt’altro
 3   1|      corse le faccende.~ ~Nella mattina di quello stesso giorno,
 4   1|        più impazienti.~ ~ ~ ~La mattina seguente, le prime parole
 5   1|        al nostro racconto.~ ~La mattina del primo di maggio, del
 6   1|       prima delle quattro della mattina.~ ~Le cose erano andate
 7   1|     letto d’un pascià.~ ~ ~ ~La mattina seguente, Garibaldi visitò
 8   1|   stanco morto, e digiuno dalla mattina, ma bisognava obbedire.
 9   1|    perché Garibaldi avesse ogni mattina, ed anche ogni sera, una
10   1|      credetti anch’io sino alla mattina del  12 di maggio, che
11   2|    esser malato; ed infatti, la mattina dipoi era sano e vispo come
12   2|    menzione, le prime ore della mattina; nessuno sapeva quando ripiglieremmo
13   2|   Cesare nelle Gallie.~ ~ ~ ~La mattina che seguì, fummo tutti in
14   2|      mutarsi in argonauta.~ ~La mattina seguente, passavo dinanzi
15   2| municipale, dove ero entrato la mattina innanzi, per aspettare Garibaldi,
16   2|                     IV~ ~ ~ ~La mattina del 15 maggio, quinto giorno
17   2|      sveglia un’altra volta, la mattina del giorno in cui vincemmo
18   2|        la suonaste ancora nella mattina del giorno che ci battemmo
19   2|       nelle prime ore di quella mattina, gli avea procurato tanta
20   2|      disegni del generale.~ ~La mattina che seguì al giorno del
21   2| raggiungere Garibaldi, e che la mattina seguente, quanti fra noi
22   2|  suonarono il Vespro.~ ~ ~ ~Una mattina, finalmente, mi si annunziò
23   2|        consolazione, quando, la mattina dipoi, me ne posi due nella
24   2|       ponendo per patto che, la mattina dipoi, alle ore sette, la
25   2| fortunatissime ferite.~ ~ ~ ~La mattina seguente, i regi abbandonarono
26   2|    correre per le fiere...~ ~La mattina seguente, Garibaldi volle
27   2|        Montanari avea detto, la mattina del 15 di maggio: «Oggi,
28   2|       al penitenziere...~ ~ ~La mattina che i borbonici abbandonarono
29   3|         caso di necessità.~ ~La mattina del 17 luglio si seppe che
30   3|         Nel combattimento della mattina, che accadde presso il paese
31   3|         Milazzo è nostra».~ ~La mattina seguente, tutti gli ufficiali
32   3|                     IV~ ~ ~ ~La mattina del 20 luglio fummo in piedi
33   3|       ingannavamo a partito. La mattina seguente di buonissimora,
34   3|     alla volta di Palermo, e la mattina, di buon’ora, scoperse una
35   3|         e non saprei dire se la mattina lo trovasse vivo.~ ~Quel
36   3|    cameretta del generale.~ ~La mattina seguente al giorno del mio
37   3|       Depretis. Me lo vidi, una mattina, accanto, in tempo di colazione,
38   3|          Quando egli giunse, la mattina del 19, allo Scafo della
39   3|    ballanti, e in quella stessa mattina ebbe l’onore di essere montato
40   3|     faccende più urgenti.~ ~Una mattina (saranno state le undici)
41   3|         rarissimi i colpi.~ ~La mattina del  seguente che fu quello
42   3|    cogli onori delle armi.~ ~La mattina che seguì, vedemmo diecimila
43   3|                    XVI~ ~ ~ ~La mattina del giorno 7, entrò in Napoli
44   3|          G. Garibaldi.~ ~ ~ ~La mattina dipoi Giuseppe Garibaldi,
45   3|        ammiraglio Brown, che la mattina del terzo giorno le munizioni
46   3|         per quella notte. Ma la mattina dipoi, il generale Ricotti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License