IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vituperarla 1 vituperato 1 viuzze 1 viva 45 vivace 2 vivacemente 2 vivaci 4 | Frequenza [« »] 45 feci 45 piedi 45 sei 45 viva 45 voglia 44 accadde 44 buone | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze viva |
Parte
1 1| disertore.~ ~– Non dire ad anima viva ch’io son qui. Domani vedremo 2 1| i bicchieri, gridando: «Viva l’Italia!». Gli occhi di 3 1| soldato di Garibaldi.~ ~– Viva Garibaldi, sempre! – esclamò 4 1| del Piemonte; un lungo: «Viva Garibaldi!» suonò sul Lombardo. 5 1| lontano pochi passi. Un gran: «Viva l’Italia!» rispose da cento 6 1| che udendomi gridare: «Viva l’Italia!» ed acclamare 7 1| gridare a squarciagola: «Viva l’Italia, viva la libertà!»; 8 1| squarciagola: «Viva l’Italia, viva la libertà!»; ma il generale, 9 2| fece incontro, gridando: «Viva l’Italia! viva Garibaldi!».~ ~ 10 2| gridando: «Viva l’Italia! viva Garibaldi!».~ ~Era uno dei 11 2| assordandomi con le loro grida di «Viva Cicilia! viva la Taglia!» ( 12 2| grida di «Viva Cicilia! viva la Taglia!» (Viva Sicilia, 13 2| Cicilia! viva la Taglia!» (Viva Sicilia, viva l’Italia).~ ~ 14 2| Taglia!» (Viva Sicilia, viva l’Italia).~ ~Finalmente, 15 2| patria; ma qui in Sicilia, viva Dio, non siam tali.~ ~– 16 2| commentava con parole di viva gratitudine il generoso 17 2| alla regola, non si fece viva, se non quand’ebbe veduto, 18 2| esito di questa, a gridar viva Garibaldi! o viva re Francesco!~ ~ 19 2| gridar viva Garibaldi! o viva re Francesco!~ ~Ad un tratto, 20 2| ci salutammo, gridando: «Viva l’Italia!». Eran pavesi, 21 2| Noi li udivamo gridare: «Viva ’o re!» ed una volta intonammo 22 2| grido di giubilo la salutò: «Viva Bergamo!».~ ~Incontanente, 23 2| Garibaldi s’era ficcato a viva forza dentro Palermo, e 24 2| Mentre più disperata e viva era la zuffa sul colle di 25 2| volontari gridarono a coro: «Viva l’Italia!» e questo grido, 26 3| vorreste forse che la sparassi viva per frugarle dentro lo stomaco?~ ~– 27 3| Barcellona, dove non giunse viva, se non in grazia alle baionette 28 3| beveva, gli domandò:~ ~– Chi viva?~ ~– Viva Garibaldi, ora! – 29 3| domandò:~ ~– Chi viva?~ ~– Viva Garibaldi, ora! – rispose 30 3| otto giorni fa, dicevi viva al Borbone?~ ~– E s’intende! – 31 3| era certo di passare a viva forza sul continente, e 32 3| fino all’ultima gridarono: «Viva l’Italia!».~ ~ ~Adesso oda 33 3| fiato avevano per gridare: «Viva Garibaldi!».~ ~Salimmo sul 34 3| sperare e ci avea tenuto viva nell’animo la fede nel trionfo 35 3| gridando a squarciagola: «Viva lo re!».~ ~Questo terribile 36 3| gridare con voce tonante: «Viva l’Italia!».~ ~Il capitano 37 3| vittoria era tornato con noi. Viva Garibaldi!~ ~E Garibaldi, 38 3| mezzo e non più. Gridavano: «Viva l’unità italiana! Morte 39 3| dolore:~ ~– Sentite eh? viva l’unità italiana e morte 40 3| spia che dovevamo pigliare viva o morta? Chi poteva mai 41 3| aveva avuto animo di farsi viva con una sortita; sebbene 42 3| immensa folla che gridava: «Viva!» ad ambedue.~ ~Scesi che 43 3| meravigliosa figura, che, viva e vegeta, era divenuta leggendaria 44 3| di Garibaldi era sempre viva, ma che non avea più seco 45 3| amore che ebbe per costei viva, divenne un culto per la