IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passerebbe 1 passerei 1 passerella 4 passi 44 passione 6 passioni 1 passiva 1 | Frequenza [« »] 44 indietro 44 messo 44 nuovo 44 passi 44 pezzo 44 proprio 43 coll' | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze passi |
Parte
1 1| crepapelle, quand’egli fu a pochi passi da noi, e volle sapere l’ 2 1| sentivo camminare su e giù a passi misurati, per la stanza.~ ~ 3 1| veniva dietro di due o tre passi, e recava in mano una stupenda 4 1| palo di telegrafo era a due passi da noi, e un grosso filo 5 1| che s’accalcava a pochi passi di lì, udii chiamarmi da 6 1| e cadde, lontano pochi passi. Un gran: «Viva l’Italia!» 7 1| calcagna.~ ~Fatti appena pochi passi, una granata rimbalzò così 8 1| terra ed esplose a pochi passi da noi. Garibaldi era rimasto 9 2| che la gente ci guardi e passi, ed abbia una voglia matta 10 2| a quella volta. I nostri passi non furono perduti, giacché 11 2| seguiva a due o trecento passi di distanza, e dietro a 12 2| Questa scena accadeva a pochi passi da noi, cioè da me, da Basso, 13 2| Francesco, fattosi innanzi due passi, mi disse:~ ~– O trentaquattro, ( 14 2| città, che era vicina pochi passi, e nell’andare tornò a dirmi:~ ~– 15 2| alle costole.~ ~Fatti pochi passi, Garibaldi accomiatò la 16 2| torni indietro parecchi passi, e dica perché modo e’ fu 17 2| ne accòrsi al rumore dei passi pesanti e al tintinnio degli 18 2| interrogarla e che nessuno passi innanzi a voi. Guardate 19 2| avevo fatto ancora molti passi, quando un carrettiere che 20 2| qualche arboscello. Pochi passi dietro a lui erano i cavalli, 21 2| Tironi, che sedeva, pochi passi indietro, sull’erba.~ ~E 22 2| camminò ancora cento o dugento passi, e poi fece alto, e s’inginocchiò. 23 2| bersaglieri; tre o quattro passi indietro avevo Nino Marchese.~ ~– 24 2| forse di centocinquanta passi. Volli bollarlo sulla schiena, 25 2| unimmo a loro, ma dopo pochi passi, Francesco Montanari cadde 26 2| quando fummo distanti venti passi o poco più dal valoroso 27 2| spiritato, e dopo alquanti passi mi fermai, non avendo accanto 28 2| Schiaffino, ricaricare, a pochi passi da me, il suo schioppo e 29 2| di quaranta o cinquanta passi, finché non vidi un gran 30 2| napoletano disteso a pochi passi dal mio cespuglio, accanto 31 2| caricarono alla meglio. A pochi passi da Vita, incontrammo Garibaldi, 32 2| forse a distanza di trenta passi da quelle del nemico, e 33 2| larga e lunga forse sei passi, e addobbata poveramente. 34 2| tratto, dopo un cinquecento passi o poco più, ecco casca una 35 3| Santo Pietro. Fatti pochi passi ci fermammo ancora, e tenuta 36 3| non avevano fatto cento passi, quando un orrendo rombo 37 3| ei fu giunto a un cento passi dalla barricata, la barricata 38 3| a un sol piano, a pochi passi dalla spiaggia, proprio 39 3| lontane da noi forse cinquanta passi, quando le fucilate del 40 3| fummo a distanza di pochi passi, tolse di mira un de’ nostri 41 3| in un suo podere, a due passi dalla città, dove era solito 42 3| dietro a lui forse quaranta passi, lo credemmo morto; ma in 43 3| nemico cadevano a pochi passi da noi, e scoppiavano pei 44 3| di ritrarsi dei cattivi passi, quando già aveva alzato