Parte

 1   1|           tu: io non voglio esser messo sul Fischietto, e sentirmi
 2   1|         la lode d’aver mostrato e messo in sodo che una bugia sapiente
 3   1|        padrone della villa, aveva messo sull’uscio d’ingresso un
 4   1|     guerra francese è giunto, s’è messo dinanzi alla bocca del porto,
 5   1|           non rivedeste più né il messo, né l’ambasciatore. In Toscana
 6   1|        del riposo forzato, appena messo piede a terra, s’eran sentiti
 7   1|         Verso le dieci, tutto era messo a sesto su’ due vapori e
 8   1|           signor colonnello s’era messo, per amor nostro, in un
 9   1|          a Santo Stefano, avevano messo in grado il nostro cuoco
10   1|         d’esser preso dai birri e messo in gattabuia, come sospetto
11   1|          e poi disse:~ ~– M’avete messo le mani addosso! M’avete
12   1|       tanta scorta; perché appena messo il piede sulla strada, i
13   2|            Capii subito che aveva messo gli occhi addosso a me sottoscritto
14   2|           C***. Questo C*** s’era messo spontaneo nelle mani dei
15   2|            esclamai. – E chi t’ha messo in testa una tal corbelleria?~ ~–
16   2|           de’ cacciatori avea già messo l’argento vivo addosso ai
17   2|          stese per morto.~ ~Avevo messo un terzo cappellotto al
18   2|       fermo nel punto dove mi ero messo, vidi improvvisamente quel
19   2|         raccogliermi. Ed io m’ero messo in buona pace, quando sentii
20   2|        studenti di medicina, e fu messo in sodo che i due disgraziati
21   2|           a Gesù in sacramento; e messo Gesù sull’altare tra cento
22   2|     Pretorio, dove Garibaldi avea messo il suo quartiere, le barricate
23   2|        anticamera. Ma appena ebbi messo il piede sulla soglia, Basso
24   2|         per pigliare i fogli.~ ~E messo in bocca un altro spicchio
25   2|   generalissimo La Masa, che avea messo su un grande stato maggiore
26   3|      della rea donna, che ci avea messo in quel gran pericolo, e
27   3|            Vidi infatti che aveva messo in mare una lancia, e la
28   3|           corvetta.~ ~Mi volsi, e messo dinanzi agli occhi il binoccolo,
29   3| raccogliticcia ed impronta, s’era messo a taroccare, lagnandosi
30   3|      folla furente; e quando ebbe messo piede sulla barca, le grida
31   3|         pochi momenti prima s’era messo in panna, avea cominciato
32   3|        appiccasse il fuoco. Tosto messo fuoco al Torino il valoroso
33   3|           senza nulla in testa, e messo mano allo stocco, ne ammazzò
34   3|         non appena Garibaldi ebbe messo i piedi sulla barca, fui
35   3|           poderi, a’ quali aveano messo fuoco i borbonici nel fuggire,
36   3|      chiamano i regi Lagni, avevo messo il mio avamposto presso
37   3|           dove il Cattaneo si era messo in agguato con due compagni,
38   3|           vicino al nemico, s’era messo a respingerlo in città.~ ~
39   3|          di quelle maremme m’avea messo addosso un po’ di febbre,
40   3|         spietato per quanti avean messo mano nella cessione di Nizza,
41   3|         di promesse e lusinghe, e messo con artifizioso paragone
42   3|        omaggio alla necessità, e, messo da parte l’amore della repubblica,
43   3|          nave, fu tosto sciolto e messo in libertà, perché il valoroso
44   3|          scuoprire chi mai avesse messo certe pulci pel capo ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License