IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fors 1 forse 57 forsennati 1 forte 42 fortemente 3 fortezza 12 fortezze 1 | Frequenza [« »] 42 addosso 42 capua 42 cominciarono 42 forte 42 frati 42 legno 42 reggimento | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze forte |
Parte
1 1| molti giorni, che mi pentii forte di non averlo condotto meco; 2 1| il cappello, e con voce forte gridò:~ ~– Generale, ieri 3 1| maledetto filo. Allora, tirando forte quella specie di canapo 4 1| piemontese, e la piazza è forte. Basta che il comandante 5 1| golfo, e ci dev’essere un forte...~ ~– Sicuro – dissi – 6 1| questo, Garibaldi si turbò forte, e, tutto adirato, esclamò:~ ~– 7 1| della vicina Trapani era forte di mille uomini e più.~ ~ 8 1| quest’antifona battendo forte sulla porta col fodero della 9 2| afferrò la mano, me la strinse forte ed esclamò:~ ~– Uomo di 10 2| battaglia e seppe morire da forte!…~ ~– Sì, è vero, – ripigliò 11 2| di messer frate, e temere forte che quello scherzare col 12 2| strabiliare. Ma io tenni forte, e risposi:~ ~– Desiderato, 13 2| cominciassero a dolermi forte e il sangue venisse giù 14 2| cominciò a strillar più forte che mai. Quando poi m’ebbe 15 2| fingendo di piangere sempre più forte – u frate meo era morto 16 2| commosso, e lo vedevo stringer forte le labbra e dilatare le 17 2| Pretorio, predicando e ridendo forte, non altrimenti che della 18 2| io. Il generale mi chiamò forte e mi disse:~ ~– Andate subito 19 3| grido: mora, mora! suonò più forte, quasi a provocare il nemico 20 3| dal lato di settentrione, forte di due ordini di mura e 21 3| nemico si veniva facendo forte sui nostri fianchi. Stesi 22 3| a cannonate tra lei e il forte; duello che non fece alcun 23 3| Garibaldi non faceva tirare al forte, se non per nascondere la 24 3| Garibaldi si turbò forte e volle che gli narrassi 25 3| dei regi e la consegna del forte ebbero compimento nelle 26 3| l’appetito ci pizzicava forte. I domestici del colonnello 27 3| innanzi che la gente del forte e della città potessero 28 3| cannone, e tre gliene sparò il forte, ma tutti andarono a vuoto.~ ~ 29 3| impedire a questi di dar man forte al Borbone, sia per assalire 30 3| Calabria, tra Fiumara Alta e Forte Cavallo, pigliando posizione 31 3| venisse giù. La statua teneva forte, ma credo che a forza di 32 3| divisione del generale Ghio, forte di dodicimila uomini, aveva 33 3| caldissima, e il sole picchiava forte, né bastava a temperare 34 3| miglia, Garibaldi disse forte:~ ~– A Palermo!~ ~Viaggiammo 35 3| credo, il nemico inviò un forte nerbo di forze ad attaccare 36 3| perché il nemico era troppo forte e il suo fuoco non ci dava 37 3| ripetere; ma a me rincrebbe forte di vederlo morire, perché 38 3| bersaglieri il corpo del Perrone, forte di duemila uomini e non 39 3| la gazzarra cominciò più forte che mai, e due o tre ufficiali 40 3| di loro e a chiedere man forte per ridurli al dovere, e 41 3| dal vento, che soffiava forte, caddero nel fiume, a tergo 42 3| scuoprirsi la squadra nemica, forte di sette legni. Che fare?