Parte

 1   2|          fossero nelle vicinanze, truppe nemiche da combattere sollecitamente.
 2   2|       quali seppe che un corpo di truppe napoletane era giunto, la
 3   2|         manovrano bene! Son belle truppe davvero!~ ~Poi cominciarono
 4   2|    piantate nuove artiglierie con truppe fresche presso la città,
 5   2|        terreno, convennero che le truppe regie si ritirerebbero nel
 6   2| rimarrebbe libera del tutto dalle truppe regie.~ ~Erano usciti da
 7   2|          che erano in viaggio, le truppe borboniche sarebbero partite
 8   2|      conoscenti e sconosciuti. Le truppe regie, lasciati gli alloggiamenti
 9   3|          aperta campagna e contro truppe fornite d’ogni desiderabile
10   3|        destro e alle spalle dalle truppe che scendessero giù dalle
11   3|           nell’esercito.~ ~Fra le truppe che eran venute a raggiungerci,
12   3|      della città, riserbando alle truppe regie soltanto la cittadella,
13   3|           della Sicilia dalle sue truppe, se desistesse volontariamente
14   3|       fortini della spiaggia e le truppe accampate dietro i fortini
15   3|        era certo che due corpi di truppe borboniche, comandati dal
16   3|           con sollecitudine dalle truppe di Melendez e di Briganti.~ ~
17   3|        circondarlo e a coronar di truppe le alture che il castello
18   3|     pigliando posizione dietro le truppe del generale Briganti, che
19   3|          morto: ma i suoi e altre truppe oppressero col numero i
20   3|     innanzi che vi giungessero le truppe che, durante la notte, avevano
21   3|          vegliare l’imbarco delle truppe, con ordine espresso che
22   3|        notare esser regola che le truppe s’imbarcassero regolarmente,
23   3|      serbò per caricarvi sopra le truppe che ultime rimanevano sulla
24   3|          in caso di dover muovere truppe da un momento all’altro,
25   3|          eseguire il movimento di truppe che gli pareva necessario,
26   3|      mentre, per mia disdetta, le truppe regie avessero fatto qualche
27   3|             Due ore dopo le prime truppe garibaldine partivano in
28   3|           vecchio ufficiale delle truppe del granduca, e venuto via
29   3|       sollecitamente che tutte le truppe si recassero il giorno dipoi
30   3|         battaglione e certe altre truppe, accorse dalle vicinanze,
31   3|         in quando gli assalti con truppe fresche. Dopo mezzodì, la
32   3|          da Napoli ad aiutarlo le truppe regolari.~ ~Quel gran soccorso,
33   3|      Sirtori attaccava con le sue truppe e col battaglione dei bersaglieri
34   3|           discrezione un corpo di truppe sviato e vagante alla ventura,
35   3|          rifugiarsi in mezzo alle truppe salvatrici, fuggendo i miseri
36   3|           mai innanzi a dare alle truppe il buon esempio.~ ~Nella
37   3|       lettera di lui. Il 9 le sue truppe passarono il confine e Vittorio
38   3|       scorse che un buon nerbo di truppe esciva dalla piazza.~ ~–
39   3|             Rientrate in città le truppe nemiche, il cannone ricominciò
40   3|          viste sortir da Capua le truppe e venirci addosso.~ ~Presi
41   3|         giunte dinanzi a Capua le truppe del generale Della Rocca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License