Parte

 1   1|   conosciuta la ragione di quell’assalto e lo scopo del viaggio,
 2   1| guardarci da qualunque inopinato assalto, così per mare come per
 3   1|        da proteggere contro ogni assalto quattro grosse barche, cariche
 4   1|           come se muovessero all’assalto, e credevano acchiappar
 5   1|          come se avesser preso d’assalto la torre di Malakoff. Quindi
 6   2|          non si precipitasse all’assalto.~ ~Poco tratto avevamo corso,
 7   2|     questo rinforzo, ripetemmo l’assalto, e montammo su. Ma la prova
 8   2|         ad invitarci ad un terzo assalto, e si mise a correre intorno
 9   2|     soldati a salir di nuovo all’assalto; e l’assalto fu rinnovato
10   2|        di nuovo all’assalto; e l’assalto fu rinnovato ancora.~ ~I
11   2|       occhi loro.~ ~A quel terzo assalto, chiamandomi Bixio a voce
12   2|      eran venuti tutti baldi all’assalto della nostra posizione,
13   2|     persona, l’ultimo e decisivo assalto, comparve su per l’erta
14   2|         improvviso e gagliardo l’assalto del nemico.~ ~A misura che
15   2|      Cairoli, che comandava, all’assalto di Porta Termini, la compagnia
16   2|    picciotti a voler correre all’assalto.~ ~Mezz’ora forse, dopo
17   3|         un improvviso, temerario assalto, ma nella consulta, tenuta
18   3|         tennero duro dinanzi all’assalto dei borbonici, e riescirono
19   3|         s’aspettasse un poderoso assalto nostro per l’indomani, sia
20   3|        la mia gente lanciata all’assalto si fermò in un tratto, e
21   3|        punto, frenò il furibondo assalto, e il povero tenente Palagi,
22   3|          colonna per rinnovare l’assalto, il Tuckery pigliò a fulminarla
23   3|       Medici e a Cosenz l’ultimo assalto. Questo assalto al quale
24   3|         l’ultimo assalto. Questo assalto al quale pigliò parte anche
25   3|         corso più volentieri all’assalto di un cannone, anzi che
26   3|       vascello con un improvviso assalto in un porto nemico, adoprando
27   3|        nemico, adoprando a quell’assalto l’unico legno da guerra,
28   3|         mano ai preparativi dell’assalto. L’impresa, sebbene arrischiatissima,
29   3|       aspettando il segnale dell’assalto; ma il Piola, non vedendo
30   3|         veduto, meditando il suo assalto.~ ~ ~ ~Un bel giorno si
31   3|    confusione che quel repentino assalto aveva generato. I colpi
32   3|         lo sforza con un furioso assalto a sloggiare dalla sua posizione
33   3|     testa di due squadroni diè l’assalto ai liberali: colpito al
34   3|        suo dominio fosse preso d’assalto. Appena lo vidi, pigliai
35   3|  fortezza, galoppò anch’egli all’assalto, e una scheggia di mitraglia
36   3|          pronti a rispondere all’assalto del nemico, numeroso e disposto
37   3|       Sant’Angelo quel repentino assalto nel quale mancò poco che
38   3|     sulla gran guardia, al primo assalto del nemico, parendogli che
39   3|         tromba nell’incitare all’assalto. La fama universale di giustizia
40   3|      sulle coste altrui e con un assalto temerario; l’ultima ratio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License