IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardavo 8 guarderò 1 guardi 4 guardia 39 guardiamo 2 guardiani 4 guardiano 3 | Frequenza [« »] 40 stava 39 avevamo 39 battaglioni 39 guardia 39 lettera 39 rammento 39 secondo | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze guardia |
Parte
1 1| sempre il buon Oreste in guardia, per vedere se capitasse 2 1| uno di noi stia sempre di guardia sulla barca, che è lì ad 3 1| accordo, che vi stavano a guardia, e li sbarcherebbe se volessero, 4 1| guerra borbonico, ancorato a guardia del porto.~ ~Non si perdé 5 1| ergastolo e messavi buona guardia salimmo sul maschio dove 6 1| d’andare a vedere se la guardia del castello fosse al suo 7 2| consigliava a starmene in guardia, e chiesi ai carabinieri 8 2| il secondo istituiva la guardia nazionale; il terzo dichiarava 9 2| capo con un berrettaccio da guardia nazionale, regalatomi da 10 2| uomini dal comandante la guardia del palazzo, e escii col 11 2| cessavamo dallo starcene in guardia. Le barricate erano sempre 12 3| sordo. Poi, collocato a guardia del convento di Santa Lucia 13 3| soldati che facevano la guardia agli avamposti, dalla parte 14 3| verso il mare e fa buona guardia.~ ~Dette queste parole, 15 3| sentinelle e mandatele a far la guardia nell’altro mondo.~ ~L’ufficiale 16 3| vi reco due compagnie di guardia nazionale della provincia 17 3| tue compagnie, perché la guardia civica ha, in Italia, la 18 3| sana attendeva a far la guardia. Sul far della sera, quando 19 3| bene, e consegnateli alla guardia del campo.~ ~Udendo promulgare 20 3| nella sua degna e santa guardia.~ ~ ~ ~Tornato presso Garibaldi, 21 3| prendere il largo e mandarlo a guardia dello stretto, immaginò 22 3| il Monarca e quale era la guardia che, in tempo di notte, 23 3| Sirtori, che doveva far guardia per tutti.~ ~I due misteriosi 24 3| monti, tenendosi in buona guardia, giacché era certo che due 25 3| nel proposito di non voler guardia alla porta del palazzo, 26 3| chiamato il comandante della guardia nazionale, esposi la mia 27 3| Faconti, mio compagno di guardia per quella notte, mi tolsi 28 3| dicendo a me, cui toccava la guardia, che lo svegliassi innanzi 29 3| undici, terminata la mia guardia, andai a casa di Mazzini, 30 3| che si tenessero in buona guardia e pronti a rispondere all’ 31 3| di ripiegare sulla gran guardia, al primo assalto del nemico, 32 3| innanzi, tanto che la gran guardia, per non lasciarlo solo 33 3| con la temerità. La gran guardia era comandata dal capitano 34 3| gran cuore i volontari; la guardia nazionale stette di continuo 35 3| fossero vòlte in malora.~ ~La guardia nazionale di Napoli non 36 3| cuore che facciano buona guardia, che custodiscano le munizioni 37 3| l’esercito, accorresse la guardia nazionale. Il generale Sirtori, 38 3| mezzo all’esercito e alla guardia nazionale, era meglio che 39 3| col suo esercito e colla guardia nazionale, bellissima e