Parte

 1   1|          di cambiar gli amici per nemici o questi per quelli. Poi,
 2   1|         aver cuore di vedersi tra nemici tanti. Lo portarono sotto
 3   1|     avvicinassero gl’incrociatori nemici, uno dei quali ci seguiva
 4   1|         trascinarle (se i cannoni nemici lo concedessero) sin dentro
 5   1|  difendere i più tristi e antichi nemici della nostra buona causa.~ ~
 6   1|           capello a que’ frati, i nemici nostri ne avrebber fatto
 7   2|          paesi tuoi, i frati sono nemici della patria; ma qui in
 8   2|      balenerà più terribile fra i nemici che la tua scimitarra!...~ ~
 9   2|         quanto numerosi fossero i nemici.~ ~Quando i villani ebbero
10   2|           presentò agli avamposti nemici, annunziandosi disertore
11   2|           giusto che ridiamo noi, nemici dei tiranni.~ ~Il generale
12   2|          per guardare due cannoni nemici, da montagna, che sulla
13   2|    assaggiare il primo fuoco, e i nemici si venivano avanzando per
14   2|            binoccoli i cacciatori nemici che cominciavano a spiegarsi
15   2|           la bandiera sul viso ai nemici, senza che neanche lo stoppaccio
16   2|           quasi sola nel mezzo ai nemici, cominciai a gridare: «Salviamo
17   2|      necessario farsi largo tra i nemici, o saper morire ripetendo
18   2|      celebre lungo tempo presso i nemici, alcuni de’ quali narrandomelo
19   2|          chiasso finì , e i due nemici si separarono, digrignando
20   2|      quella guerra, poco meno che nemici nostri; giacché ci tennero
21   3|        terre sguarnite affatto di nemici, la sua brigata si volgeva
22   3|          spiaggia dai battaglioni nemici che aveano cominciato a
23   3|      Spagna, cercando dappertutto nemici al «monarca garibaldino»
24   3|           Garibaldi non contava i nemici: era certo che i popoli
25   3|       lungi dal considerarli come nemici vinti, anelavamo il momento
26   3|     lasciati in Roma poco men che nemici, non pensavo nemmen per
27   3|         tempo, che a combattere i nemici della indipendenza e dell’
28   3|         mentre grossi manipoli di nemici comparivano a poca distanza,
29   3|      scrupolosi di lui dinanzi ai nemici della patria.~ ~Disputammo
30   3|  andarsene a cercar rifugio tra i nemici.~ ~ ~ ~
31   3|   cavalcata fece sì che i cannoni nemici mostrarono di essere desti.
32   3|         tutti gl’irrequieti e dai nemici della monarchia, vecchi
33   3|       fratelli». Sdegnò contare i nemici, come non contò mai gli
34   3| ammiratori ed amici entusiasti, e nemici implacabili e cattivi. Per
35   3|  pericoloso volessero gli occulti nemici che avea in Montevideo,
36   3|         un’isoletta posseduta dai nemici, e questi lo tribolarono
37   3|        luoghi inospiti e pieni di nemici, e con una marcia faticosa
38   3|           oltraggio le accuse de’ nemici, neanche quelle le quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License