Parte

 1   1|        anni innanzi; finché venne Francesco Nullo, e la sua venuta interruppe
 2   1|          gran perdio, e insieme a Francesco Crispi volle che lo annunziassi
 3   1|         giovò assai l’autorità di Francesco Crispi, il quale, sopravanzando
 4   1|        apersi e lessi: «Sta bene. Francesco Nullo».~ ~Cominciai a vestirmi
 5   1|          di quello stesso giorno, Francesco Crispi e Nino Bixio eran
 6   1|          bavari a soccorso del re Francesco, nominato, come sappiamo,
 7   1|          paura; sono servo di San Francesco poverello e sono figlio
 8   2|         strada coi cavalli di San Francesco.~ ~Dopo pochi momenti, passò
 9   2|         conventi dei frati di San Francesco, che paiono rassomigliarsi,
10   2|         fosse. Ma il servo di San Francesco, fattosi innanzi due passi,
11   2|       alla sala, ed aveva accanto Francesco Crispi e tutti gli uomini
12   2|     misericordia del magnanimo re Francesco.~ ~La lettera soggiungeva
13   2|          vecchietto che poi seguì Francesco Nullo in Polonia, e raccolse
14   2|          il binoccolo me lo porse Francesco Crispi.~ ~Presi, dunque,
15   2|         viva Garibaldi! o viva re Francesco!~ ~Ad un tratto, una voce
16   2| rimbombarono e, nel punto stesso, Francesco Nullo, sbucato a cavallo
17   2|        loro, ma dopo pochi passi, Francesco Montanari cadde bocconi.~ ~–
18   2|           fior di patriota che fu Francesco Lavarello da Livorno.~ ~
19   2|    appicca, diventerà generale.~ ~Francesco Nullo e Missori e tutti
20   2|       quasi sedici ore sul campo, Francesco Montanari avea sofferto
21   2|         Rammenti chi mi legge che Francesco Montanari avea detto, la
22   3|         Nessuno dubitò allora che Francesco II, mentre accarezzava Vittorio
23   3|          Pacchioni, Carlo Osmani, Francesco Berli, Anacarsi Nardi, Domenico
24   3|        Piazzoli, Tommaso Mazzoli, Francesco Tesei, Giuseppe Tesei, Luigi
25   3|     Giovanni dalle Bande Nere o a Francesco Ferrucci, ai quali però
26   3|        cabine dell’Elettrico, che Francesco Ferrucci, essendo in Pisa,
27   3|     prezzolati dalla corte del re Francesco, erano in giro per fargli
28   3|      Volturno, dietro il quale re Francesco avea riunito cinquantamila
29   3|          quale avrebbe giocato re Francesco l’ultima sua carta coll’
30   3|          quel della battaglia, re Francesco facesse confessare e sacramentare
31   3|        all’ammiraglio Munds il re Francesco, ma l’ammiraglio fece rispondere
32   3|          ancora di aver veduto re Francesco desolatissimo; quando, sul
33   3|         battaglia era perduta, re Francesco scese da cavallo, e tornossene
34   3|          Stretto e la cacciata di Francesco II.~ ~La parola del dittatore
35   3|         non si rimise punto il re Francesco da’ suoi propositi di resistere
36   3|        Abbiamo servito fedelmente Francesco, e serviremo con fedeltà
37   3|         detto che i soldati di re Francesco volevano impedirci di finire
38   3|      vicino Giovanni de’ Medici e Francesco Ferrucci e cotali altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License