Parte

 1   1| complimento, e più per aver veduta andare a monte la faccenda della
 2   1|             e senza permettermi di andare a casa, mi trasse difilato
 3   1|            Insomma, tu non ci vuoi andare, eh?~ ~A cui risposi:~ ~–
 4   1|           disse:~ ~– Se non volete andare a Perugia, verrete con me.
 5   1|         che se non avete voglia di andare in Sicilia con loro, andranno
 6   1|          un migliaio di fucili per andare a farci ammazzare allegramente.
 7   1|         Rimini, gli accadde spesso andare in carrozza a Bologna e
 8   1|       Pigliereste voi l’impegno di andare a Siena e far quivi le provviste
 9   1|     restiamo come quelli... Dite d’andare a Longone!... E che volete
10   1|          polvere, quanta basti per andare a caccia alle passere...~ ~
11   1|            Come? Avete l’audacia d’andare in Sicilia con tanta poca
12   1|          siccome era per lui ora d’andare a tavola, m’invitò a fargli
13   1|            vedere il generale, non andare a disturbarlo. S’è chiuso
14   1|       poltrone, sappi che invece d’andare in musica, andrai ai pesci.~ ~
15   1|          certi loro fini speciali, andare a fascio quell’immanissimo
16   1|          il caso di veder la barca andare alle ballodole con tutto
17   1|         chiamò e mi dette ordine d’andare a vedere se la guardia del
18   1|            E chi le ha ordinato di andare al castello?...~ ~– Il colonnello
19   1|      Salutai e tirai oltre, e nell’andare dicevo tra me:~ ~– Fortuna
20   2|       accorto che il suo ordine di andare innanzi trovava oppositori
21   2|    Avendomi il generale ordinato d’andare innanzi co’ miei esploratori,
22   2|         vicina pochi passi, e nell’andare tornò a dirmi:~ ~– Trentaquattro,
23   2|           destra e a sinistra e ad andare avanti; ma non gli insegnate
24   2|           nemmen per esercizio, ad andare indietro.~ ~Distribuiti,
25   2|                 Orbene, voi volete andare in Sicilia con Garibaldi...
26   2|             Però, quando fu ora di andare a letto, cioè dopo la campana
27   2|        quant’era larga, e fece per andare oltre.~ ~– Ehi, giovinotto –
28   2|            giurando esser libero d’andare dove gli pareva e protestando
29   2|       soggiunse:~ ~– E dove volevi andare, eccellenza? Volevi andartene
30   2|      barricate che le impedivano d’andare innanzi, procedemmo a piedi
31   2|             cioè di vedere le cose andare a ruzzoloni, è più lontano
32   2|         dei vandali. Prima però di andare nel convento, fummo a vedere
33   2|       Garibaldi l’aveva scelto per andare in Toscana a far gente,
34   3|         Però, non credo che voglia andare alle Antille, mentre i borbonici
35   3|           prima di voi, credettero andare a nozze, mangiando assai
36   3|           quanto rischioso fosse l’andare ad assalire «quelle belve
37   3|             dove si peritavano d’andare.~ ~Un articolo del Times
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License