Parte

 1   1|     mi disse:~ ~– Voi, signor soldato, siete forse uno di quelli,
 2   1|     niente di nuovo, dissi al soldato:~ ~– Oreste, va fuori, e
 3   1|      giornale di Genova.~ ~Il soldato si vestì e scese, ma in
 4   1|    costava quattro lire.~ ~Il soldato vedendomi fare quei preparativi,
 5   1|     tanto ti volli bene.~ ~Il soldato si mise il fazzoletto agli
 6   1|  Corsi alla stazione, col mio soldato dietro, e chiesi un biglietto
 7   1|  danari?~ ~– Ecco, – disse il soldato, togliendosi dalle tasche
 8   1|      Se denari non hai, fatti soldato»~ ~ ~ ~e chiesi al pover’
 9   1|  barca, e da ora in poi sarai soldato di Garibaldi.~ ~– Viva Garibaldi,
10   1|      che fece in China, e poi soldato del Perù, per amor del quale
11   2|      fu quindi con noi, mezzo soldato e mezzo cappellano, al pari
12   2| sentii dire:~ ~– Insegnate al soldato a caricare e scaricare lo
13   2|     tratto all’intorno nessun soldato, pensai che quegli uomini
14   2|        giovane animosissimo e soldato, che volesse dare a credere
15   2|      il generale propone e il soldato dispone. Chi potea mai tenere
16   2|      Ora, cerchi d’esser buon soldato per noi, come fu pel Borbone;
17   2|      assicurandoci che non un soldato borbonico s’era visto, parecchie
18   2|     in lui per formare un bel soldato ed un cortigiano perfetto.~ ~
19   2|      Meckel, vecchio e feroce soldato svizzero, il quale bestemmiava
20   2|  campo, egli, vecchio e leale soldato, dovesse volgere le spalle
21   3|  capitano accorto e prudente, soldato valorosissimo, come tutti
22   3|         Questo vecchio e buon soldato polacco era un uomo di pochi
23   3|     Colombo, un sergente e un soldato livornese, per nome Croce.
24   3|       me l’ha regalata un mio soldato!...~ ~Queste parole di Bixio
25   3|  proprie del filosofo che del soldato. E credo, come molti lo
26   3|       a lui, se non un povero soldato, che obbedisce gli ordini
27   3|      buono e arrischiatissimo soldato.~ ~L’audace compagnia tanto
28   3|    volontari, «accadde che un soldato nemico, o più tenace degli
29   3|     le sciabole. Lo uccise un soldato sbandato, che non tornò
30   3|      che suole aver ogni buon soldato in campagna; quando, sia
31   3|       tirò una botta a un mio soldato, Ilario Conti di Livorno,
32   3|       scannapagnotte o per un soldato da processione. Pure, diversi
33   3|   serrati intorno al glorioso soldato di Palestro, daremo l’ultima
34   3|       che del dittatore e del soldato. Bastava averlo veduto sorridere,
35   3|     volontario con quelle del soldato. Aveva seco il fiore dei
36   3|     istinti, dal mestiere del soldato. Avea fatto le sue prime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License