IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] naturalissime 1 nature 1 nave 19 navi 36 navicello 2 navigabile 1 navigammo 1 | Frequenza [« »] 36 ebbero 36 lingua 36 maggior 36 navi 36 può 36 soldato 36 tutt' | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze navi |
Parte
1 1| non mandare a male le sue navi e di mantenerle a galla 2 1| offriva approdo sicuro alle navi e comoda sosta agli uomini 3 1| adesso tra le nostre e le navi borboniche a chi prima toccherebbe 4 1| il Castiglia accennò due navi da guerra ancorate presso 5 1| accadere.~ ~La presenza delle navi inglesi dinanzi a Marsala, 6 1| Garibaldi sotto Favignana, le navi nemiche correvano verso 7 1| verso le maggiori delle navi inglesi, ancorate a poca 8 1| tutti non fummo venti.~ ~Le navi borboniche non s’erano state 9 1| Abbiamo bruciato le nostre navi!~ ~ ~ ~ 10 1| confortò si fu il sapere che le navi napoletane, appena avean 11 1| arrivo e le granate delle navi da guerra avevano fatto 12 1| ragione d’aver bruciato le sue navi. Quel motto non accennò 13 2| mare, e contemplando le navi borboniche, che si avvicinavano 14 2| il mare azzurro, pieno di navi da guerra di tutte le nazioni.~ ~ 15 2| volta certi marinai delle navi di Persano; ma è inutile 16 2| appena giunte da Napoli le navi da trasporto, che erano 17 3| di continuo, da numerose navi da guerra, i fortini della 18 3| possibile il farlo, quando le navi borboniche e i fortini della 19 3| parte dei regi, che dalle navi o dalla spiaggia tiravano 20 3| quella visita, sebbene le due navi, senza issar bandiera di 21 3| non eran solite fare le navi borboniche in crociera.~ ~ 22 3| mare, e noi vedevamo le due navi avvicinarsi, e stavam guardandole. 23 3| nostra il chiedere a quelle navi i passaporti o lo indagare 24 3| la provenienza delle due navi e di pregarle a girar più 25 3| vedendo avvicinarsi le due navi con tanta sicurezza, le 26 3| prese anch’essi per due navi sarde, ed eran corsi in 27 3| luogo tanto vegliato dalle navi borboniche; e quando ci 28 3| conto d’una delle migliori navi da trasporto della nostra 29 3| guardare i fianchi delle due navi nemiche, che apparivano 30 3| faccenda, è certo che le due navi borboniche lasciarono il 31 3| lietissimo, e veduto che le navi borboniche, intente a distruggere 32 3| ancorato nel golfo; ma le navi regie italiane non fecero 33 3| guadagnarsi.~ ~Per buona sorte, le navi di Garibaldi erano più leggere 34 3| Avvicinate le mie tre navi, due piccole golette e un 35 3| bordo delle tre piccole navi c’era il padron di casa.~ ~ 36 3| Brown non vide che le mie navi in fiamme, e vide me che