IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lincenziai 1 linda 1 linea 35 lingua 36 linguaggio 11 lingue 4 lioncello 1 | Frequenza [« »] 36 alta 36 correre 36 ebbero 36 lingua 36 maggior 36 navi 36 può | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze lingua |
Parte
1 1| per poco non mi morsi la lingua.~ ~– Ho io paura? – esclamò 2 1| il più giovane sciolse la lingua, che era lingua genovese, 3 1| sciolse la lingua, che era lingua genovese, e cominciò a perorare. 4 1| Bande Nere? Tagliati la lingua e fa l’atto di contrizione.~ ~ 5 1| chiacchieroni, maledetta la vostra lingua!~ ~E in così dire, afferrò 6 1| bene col cervello e colla lingua, chiudevano il libro dei 7 1| sono a Marsala? – gridò in lingua d’Albione un giovane messinese, 8 1| impaccio, dichiarando in buona lingua toscana che non avevo saputo 9 1| svogliatamente e quasi in lingua di lumaca, mise il colmo 10 2| filosofia e della italica lingua. Ogni suon di campana ci 11 2| noi che con un palmo di lingua fuori correvamo su per l’ 12 2| lasciò campo libero alla sua lingua; come quegli che col suo 13 2| avamposti ed aver preso lingua dagli scorridori che aveano 14 2| esclamando, in sua africanissima lingua: «Bella cosa, bella cosa!».~ ~ 15 2| eh? Avete sentito quanta lingua ha costui? Scommetto che 16 2| come seppe, perché la sua lingua pareva alle mie orecchie 17 2| io gli dissi nella stessa lingua, ma più piano che potei:~ ~– 18 2| gli ufficiali della loro lingua, mostrandosi arroganti e 19 2| trainards, e che noi, in buona lingua italiana, chiamiamo... con 20 2| incontro, e da lungi salutò in lingua francese il generale. Quell’ 21 2| disse sgarbatamente, in lingua francese, che lo annunziassi 22 2| momenti solenni non c’è lingua, non c’è pennello che valgano 23 3| potrebbe descrivere con lingua o con penna le deliziose 24 3| imbasciata in punta della lingua.... Or sii sincera con me, 25 3| combattendo in quella stretta lingua di terra, fossimo pienamente 26 3| avevamo tutti un palmo di lingua fuori. Il sole scottava 27 3| il portavoce, rispose in lingua inglese:~ ~– Non vi capisco.~ ~ 28 3| mentre i suoi ufficiali, in lingua nostra e in lingua tedesca, 29 3| ufficiali, in lingua nostra e in lingua tedesca, s’adopravano a 30 3| scriveva, ed ebbe nella lingua lo stesso fuoco, gli stessi 31 3| prode polacco diceva in lingua tedesca al maggiore ungherese 32 3| ciascuno nella propria lingua, quel che suol gridarsi 33 3| alquanto, cominciò a sciorre la lingua; e dopo alquanto titubare, 34 3| dei napoletani, non c’è lingua che basti.~ ~Io vidi la 35 3| pregio chiunque non avesse lingua se non per la necessità, 36 3| furon fatte, e non ebbe lingua se non per confortare il