Parte

 1   1|           fare un giro ben largo e correre il mare per vie disusate,
 2   1|          fosse stato necessario il correre a cercarlo in mezzo al fuoco
 3   2|         come un ferro caldo. Volli correre a chiamare un medico, ma
 4   2|       ordine di levare il campo, e correre, più presto che si potesse,
 5   2|          un agguato, e si misero a correre colle armi a punto, e dettero
 6   2|            alle compagnie, e fu un correre e un anfanare senza fine.~ ~
 7   2|           che gli dava incarico di correre le vicine terre per levar
 8   2|         fosse rimasto in Sicilia a correre dietro alle farfalle.~ ~
 9   2|       baionetta, e mi contentai di correre, senza fare pel momento
10   2|         terzo assalto, e si mise a correre intorno alla spianata, agitando
11   2|           un moro e una tromba e a correre per le fiere...~ ~La mattina
12   2|        turbe dei picciotti a voler correre all’assalto.~ ~Mezz’ora
13   3|            voci festive ed un gran correre di gente mi annunziò l’arrivo
14   3|     oltrepassare la nostra linea e correre a più non posso giù pe’
15   3|           che la non avesse voluto correre da Milazzo a Messina se
16   3|     facevano sospirare la luce per correre a mettere a dovere le bande
17   3|           se non avesse potuto far correre la corvetta con un cilindro
18   3|        castello, e liberi di poter correre senz’ombra di pensiero fin
19   3|          borbonici, cominciarono a correre, parecchie palle fischiarono
20   3|            e ben lontano dal poter correre colla sua antica velocità.
21   3|            e della città potessero correre alla riscossa. Sicuro del
22   3| salvataggio, sul Franklin, lo fece correre velocemente verso lo stretto;
23   3|          un certo punto cominciò a correre.~ ~Dimandai a Menotti che
24   3|          giorno alcuni battaglioni correre alla baionetta fin sull’
25   3|          ebbe forse paura di dover correre il rischio di sacrificare
26   3|           albero, e riesce a farlo correre; e la gente a frotte dietro
27   3|         fossero falange, si pose a correre gloriosamente innanzi, tanto
28   3|     assordivano, ma noi badavamo a correre, senza curarci d’altro,
29   3|           e vedi di far gente e di correre in buona compagnia a darci
30   3|          tanto per incoraggiarla a correre di buona lena e a non farsi
31   3|          avevo invitato la lepre a correre, e rispose:~ ~– Eh, maggiore
32   3|        piantar banco e burattini e correre ad arruolarsi in folla nel
33   3|    trascinati a volergli bene, e a correre giulivi alla morte, dinanzi
34   3|             si sguinzaglia e si fa correre alla preda, ma bisogna affrettarsi
35   3|           gran trambusto e dovemmo correre cogli ufficiali dei lancieri
36   3|        musica, sotto pena di veder correre a Caserta qualche reggimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License