Parte

 1   1|        discorrer tutti e faceva a modo suo.~ ~Tornando poi in casa,
 2   1|      provvedere a’ casi nostri in modo più conforme alla necessità.~ ~
 3   1|        viltà il piantare, in quel modo, banco e burattini, e giurando
 4   1|           Genova con la forza nel modo stesso che, pochi mesi innanzi,
 5   1|      Andrea Sgarallino, faccia in modo che quella gente venga subito
 6   1|        come spiritati e non c’era modo di richiamarli al segno.~ ~
 7   1|         ma anche a centomila, nel modo stesso che necessario è
 8   2|          per aver meco qualcuno a modo mio, qualcuno che m’aiutasse...~ ~
 9   2|     parecchi passi, e dica perché modo e’ fu con noi, e dica quale
10   2|           lor signori...~ ~Questo modo di parlare mi dette ombra,
11   2| imbarcarvi.~ ~E così fu, e in tal modo il famoso giocatore di biliardo,
12   2|         doveva aver quello strano modo di salutare i superiori
13   2|       ultimi suoi ordini circa il modo di schierare i Mille in
14   2|            dicendo che col nostro modo di combattere a petto scoperto
15   2|        gli svizzeri e, in special modo, i bavaresi, eran divenuti
16   2|   vituperato dai soldati regi, in modo degno dei vandali. Prima
17   2|          di quelle bande suonò in modo meraviglioso il finale dell’
18   2|    finestra ci fosse un lume, nel modo stesso che sui tetti c’erano
19   2|           la roba, non in diverso modo che se in que’ petti vulcanici
20   3|   scogliera in fondo al porto, in modo da trasformarlo in una specie
21   3|           assorto nel meditare il modo più sicuro e più pronto
22   3|          ma il Piola, non vedendo modo d’avvicinarsi al Monarca
23   3|           procedevano nel miglior modo desiderabile, quando il
24   3|           nel quale avrei trovato modo di imbarcarmi. Bixio mi
25   3|        prodittatore Mordini. Quel modo di procedere, assoluto e
26   3|           e gli riferissi in qual modo avesse accolto Garibaldi
27   3| discorrere, dicendomi che in ogni modo procurassi di esercitare
28   3|   convinto delle sue ragioni. Dal modo col quale m’accomiatò, mi
29   3|          stato narrato in diverso modo nei vari libri che si scrissero
30   3|  mazziniani assai di Mazzini, nel modo stesso che ci furono, ci
31   3|         altro che soddisfatto del modo con cui l’avean trattato
32   3|        salute d’Italia, né vedeva modo d’abolirla senza gran pericolo
33   3|            Certo è bensì, in ogni modo, che la campagna del Tirolo
34   3|       mirabile donna e intorno al modo, come l’avea conosciuta
35   3|         Garibaldi parlasse in tal modo il conte di Cavour, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License