IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatte 9 fattesi 1 fattezze 1 fatti 35 fatto 188 fattomi 2 fattomisi 2 | Frequenza [« »] 35 certe 35 comandante 35 eh 35 fatti 35 feriti 35 linea 35 modo | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze fatti |
Parte
1 1| tutta in fuoco e fiamme, i fatti che di poi avvennero mostrarono 2 1| telegrafo, eh?~ ~– Pensate ai fatti vostri, – gridai impazientito – 3 1| o alle dieci, non s’eran fatti vivi prima delle quattro 4 1| Se denari non hai, fatti soldato»~ ~ ~ ~e chiesi 5 1| trovava da ridir nulla nei fatti altrui:~ ~– Eh, va bene!~ ~ ~ ~ 6 1| colonnello Giorgini che pensi ai fatti suoi.~ ~L’aiutante si strinse 7 1| sbrigati in Santo Stefano i fatti suoi, venne sul Piemonte, 8 1| Nessuno osava fiatare. Furono fatti, ripetute volte, col lume 9 1| sbarco, e seguitammo pei fatti nostri.~ ~Le campane di 10 1| telegrafare: «Fuggiamo via»; ma fatti accorti ben presto dell’ 11 1| scostai dalle sue calcagna.~ ~Fatti appena pochi passi, una 12 1| sollevata così, da vedere i fatti suoi, e da non perder d’ 13 1| mangiare e a discorrere dei fatti nostri, quando il vecchio 14 1| gridai:~ ~– O fra soffione, fatti innanzi tu, e non pretendere 15 2| avanti un passo...~ ~ ~s’eran fatti muti, e andavano a gran 16 2| bellicoso frate alle costole.~ ~Fatti pochi passi, Garibaldi accomiatò 17 2| detto, su certi affusti, fatti per compenso co’ migliori 18 2| Vita e mettendo insieme i fatti, argomentai con certissime 19 2| si pigliasse giuoco dei fatti loro, o che noi togliessimo 20 2| villani che andavano per i fatti loro in giro per la pianura.~ ~ ~ ~ 21 2| conoscemmo i meravigliosi fatti da lui compiuti tanto al 22 2| probabilmente il re li avrebbe fatti rimettere in libertà, non 23 2| nascondigli, tanti eran presi e fatti a pezzi, se non riesciva 24 3| la via di Santo Pietro. Fatti pochi passi ci fermammo 25 3| que’ poveri giovanotti, fatti a pezzi da due palle di 26 3| che fu testimone di quei fatti, aggiungere qualche notizia 27 3| prigione.~ ~Conosciuti questi fatti, Mazzini organizzò la spedizione 28 3| ammirazione per i meravigliosi fatti operati in Sicilia e in 29 3| fece tanto parlare dei fatti suoi, quando accompagnò 30 3| nostra, ma uomo di molti fatti, s’era afforzato in Santa 31 3| nessuno sappia un’acca dei fatti loro. Questa baraonda deve 32 3| Tralascerò di raccontare i fatti d’arme che si combatterono 33 3| certissimo che tutti i tentativi, fatti presso lui, a questo scopo, 34 3| parea vederli, e raccontava fatti bellissimi, tacendo però 35 3| mostrate tanto propense ai fatti, quanto prodighe furono