Parte

 1   1|          le munizioni, ma c’è un comandante piemontese, e la piazza
 2   1|     piazza è forte. Basta che il comandante faccia alzare un ponte levatoio,
 3   1|               Ecco, generale, il comandante del porto e il comandante
 4   1|        comandante del porto e il comandante della fortezza di Talamone,
 5   1|  Giorgini e il maggiore Pinelli, comandante il battaglione dei bersaglieri
 6   1|          al generale Stefanelli, comandante la divisione alla quale
 7   2|     sarebbe creduto che fosse il comandante del quartier generale, perché
 8   2|         altri al capitano Cerri, comandante della piazza, e rimasto
 9   2|          stato maggiore, e Cenni comandante la piazza, e ordinò loro
10   2|          dare quattro uomini dal comandante la guardia del palazzo,
11   3|      lagnava col generale Clary, comandante in Messina, della codardia,
12   3|       dicono che sia per fare il comandante? Che si pensa di Garibaldi?~ ~
13   3|         e il capitano Branchini, comandante il primo battaglione, fu
14   3| ufficiale della marina veneta, e comandante la fregata Tuckery. Garibaldi,
15   3|      potea imputarne la colpa al comandante, quand’anche la detta rottura
16   3|         che parole in difesa del comandante. Oltre a ciò, l’Orlandini
17   3|      Liparachi avere disobbedito comandante esercito, tempo combattimento,
18   3|     avuto a bordo del Tuckery un comandante della tempra di Nino Bixio.~ ~ ~ ~
19   3|         giorno 13 d’agosto.~ ~Il comandante Borrone, sul punto di partire,
20   3|          bordo il Piola Caselli, comandante supremo della marina da
21   3|      come potevano essere, se il comandante i due legni avesse tenuto
22   3|       che la marcia del valoroso comandante delle guide fosse ritardata
23   3|         a capo di costringere il comandante borbonico alla resa, mentre
24   3|        spediti all’Elettrico. Il comandante dell’Elettrico, senza badare
25   3|     municipio, dove, chiamato il comandante della guardia nazionale,
26   3|      della marina, e fate che il comandante Vacca mi faccia tener pronto
27   3|          e comunicai l’ordine al comandante Vacca, il quale mi chiese
28   3|           Va benesoggiunse il comandante. – Dite al dittatore che
29   3|        al Pratelli:~ ~– Come va, comandante, che quel povero diavolo
30   3|         ed anche ad avvertire il comandante della piazza, che era, se
31   3|  mantenere segrete relazioni col comandante di Capua e di recarsi spesso,
32   3|       ogni corrispondenza tra il comandante della città di Capua e i
33   3|      questi supplicò il generale comandante che avesse compassione e
34   3|   corrispondente del Daily News, comandante di brigata. Lascio da parte
35   3|      dipoi, il generale Ricotti, comandante la piazza di Napoli, lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License