Parte

 1   1|           al macchinista: frusta i cavalli, e ti manderò in regalo
 2   1|           si faceva di notte e coi cavalli della posta, e sempre senza
 3   1| contrabbandiere o d’un mercante di cavalli.~ ~Lo sconosciuto era alto
 4   1|          secondo la forza de’ suoi cavalli, e noi ci fermavamo, di
 5   1|     colloquio il Piemonte frustò i cavalli, e il Lombardo ripigliò
 6   1|           che il Piemonte frustò i cavalli perché si dee credere che
 7   2|           una bella carrozza a due cavalli, e dalla carrozza si affacciò
 8   2|            anche noi la strada coi cavalli di San Francesco.~ ~Dopo
 9   2|     sconosciuti misero al trotto i cavalli, ed agitando, alla loro
10   2|        delle lance; si requisirono cavalli, e si aprirono gli arruolamenti
11   2|    adagiati sulle larghe selle dei cavalli, che parevano poltrone.
12   2|         passi dietro a lui erano i cavalli, ed io misi il mio a far
13   2|  conducevano per le briglie alcuni cavalli.~ ~Il generale veduto un
14   2|           con le fiamme in mano, e cavalli magri, e cani furiosi e
15   3|           Palermo e nei dintorni i cavalli necessari, e così tutti
16   3|            provveduto d’eccellenti cavalli le guide, comandate dal
17   3|          valore, raccolti alquanti cavalli, li fe’ montare da certi
18   3|     fantaccini dalla paura di que’ cavalli tanto terribili per loro,
19   3|       munizioni e provvigioni, coi cavalli, coi muli, colle bardature
20   3| spavalderia, volle Garibaldi che i cavalli di Bosco non fossero esclusi
21   3|       rubare o per far mercato dei cavalli e delle robe, senza che
22   3|            facean mercato dei loro cavalli, e contrattavano come se
23   3|      fossero stati in una fiera. I cavalli, giovani e robusti e forniti
24   3|     consentito a conservare i loro cavalli e a formare un bello squadrone
25   3|           fermammo. Alcuni carri e cavalli erano precipitati giù negli
26   3|            sino al porto, perché i cavalli duravano fatica a rompere
27   3|     carrozze si fermarono. Uno dei cavalli della prima carrozza era
28   3|          fecero stramazzare un dei cavalli di quella che veniva innanzi,
29   3|          ritornarcene, notai che i cavalli dei due obici, avean preso
30   3|           ed ebbero ucciso uno de’ cavalli e il vetturino, che li guidava.~ ~
31   3|           dei buoi e il nitrir dei cavalli e il belare lamentevole
32   3|            distinsero i fanti ed i cavalli borbonici che si facevano
33   3|       prima fermata per cambiare i cavalli, mi disse:~ ~– Se’ tu pazzo?
34   3|           che cavalcava elegante i cavalli focosi e fumava «sigari
35   3|         tenersi in briglia più de’ cavalli indomiti. Ora, mentre tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License