Parte

 1   1|        vapore da guerra francese è giunto, s’è messo dinanzi alla
 2   1|          legno da guerra francese, giunto allora, intendeva di opporsi
 3   1|       Garibaldi non fece verbo; ma giunto che fu, nel passeggiare,
 4   1|         scese a terra, e quando fu giunto Bixio, mi disse:~ ~– Bandi,
 5   1|       legno borbonico a vapore era giunto a mezzo tiro dal molo; un
 6   1|      miracolo del mio santo, sarei giunto sano e salvo alla casa dell’
 7   1|            altrimenti che io fossi giunto in città per mio diporto
 8   1|           fu un ètte da ridire; ma giunto che fui tra que’ di Bixio,
 9   2|            quiete finché non fosse giunto in Salemi.~ ~La campagna
10   2|     maledisse il pazzarellone, che giunto a Salemi venne consegnato
11   2|            Fanfulla da Lodi.~ ~Ero giunto quasi in capo a quella bestial
12   2|           di truppe napoletane era giunto, la sera innanzi, nella
13   2|     talvolta quasi a bruciapelo.~ ~Giunto che fu il soccorso, Menotti
14   2|     libertà, non appena egli fosse giunto a Napoli.~ ~Garibaldi rifletté
15   2|   sorridendo, e li lasciai soli, e giunto nell’anticamera che era
16   2|            non sapea darsi pace, e giunto dinanzi a Bixio, esclamò,
17   3|           arrivo di Garibaldi. Era giunto in vettura col colonnello
18   3|           dei compagni nostri; era giunto col suo battaglione Clemente
19   3|            prigionia di Gaeta; era giunto l’inglese Dunne con quattrocento
20   3|           primo reggimento non era giunto per anche in linea, e mi
21   3|        soccorrermi; ma tosto ei fu giunto a un cento passi dalla barricata,
22   3| artiglierie della corvetta. Appena giunto sulla strada, mi venne incontro
23   3|          battaglione del Guerzoni, giunto allora da Barcellona, superò
24   3|          non le sento neppure!».~ ~Giunto che fu sulla marina, fu
25   3|           un reggimento di Medici. Giunto che fui in Paola, vidi nella
26   3|        popolo acclamante.~ ~Appena giunto in palazzo, Garibaldi convocò
27   3|            al monte Sant’Angelo.~ ~Giunto a Sant’Angelo, il generale
28   3|        sella, m’avviai di galoppo. Giunto sulla piazza di Caserta,
29   3|            un po’, generale, chi è giunto in Napoli?~ ~Garibaldi fissò
30   3|        battaglione di bersaglieri, giunto in Caserta, nel momento
31   3|         che non era molto lungi.~ ~Giunto che fui, dovei battere alla
32   3|          per salutarlo. Garibaldi, giunto in faccia al battaglione,
33   3|      Appena percorse poche miglia, giunto che fu sul confluente del
34   3|         ritorno non fu così.~ ~Era giunto il re a metà di via Toledo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License