Parte

 1   1| Cominciai a vestirmi in fretta e furia, poi, spiegai un fazzoletto
 2   1|    schiantarono sibilando a gran furia, come corde di un immenso
 3   1|        buttarmi in mare.~ ~Ma la furia che gli balenò negli occhi,
 4   1|        scuse, era salito in gran furia, e avea giurato che i due
 5   1|    oratore, spaventato da quella furia genovese, tirò subito di
 6   1|       venia a chi legge se nella furia dello scrivere incappai,
 7   1|    nostra volta, vogando a tutta furia, seguiti dalla Partenope,
 8   1| cacciavano in quel porto a tutta furia, non lasciavano, per certo,
 9   1|        in casa e chiusero a gran furia la porta.~ ~Che potevo io
10   1|      orecchi, sempre con maggior furia e in maggior quantità. Io
11   1|    occhiacci, che ne’ momenti di furia parean quelli del sor Giovannino
12   2|           Fu dato in fretta e in furia l’ordine di levare il campo,
13   2|      dette a ribatterlo con gran furia, e così avvenne che la nostra
14   2|        disputava con incredibile furia, mandai per soccorsi, e
15   3|     dietro, e tempestando a gran furia, respinsero per due volte
16   3|         rallentò alquanto la sua furia, ed avemmo un tantin di
17   3|        castello tiravano a tutta furia, e certi battaglioni di
18   3|        che, sbalorditi da quella furia inattesa, si erano sparpagliati
19   3|          a tempestarci con tanta furia, come poco sopra ho narrato.
20   3|          Bixio, colla solita sua furia, spingesse innanzi a tutto
21   3|  cantonate delle vie con una tal furia di fucilate, che fu prodigio
22   3|         buon ordine. Durò quella furia un paio d’ore o tre, e ci
23   3|         avesse fatto fare la sua furia; ma udendo le grida e vedendo
24   3|          mani e maledisse la sua furia; e chiunque conobbe il gran
25   3|         venuto a Napoli in tutta furia, perché in Palermo si trovava
26   3| sopraffatto da quella improvvisa furia s’arresta e  indietro.
27   3|          si combatteva con egual furia tra i borbonici, che numerosi
28   3|          scemare alquanto la sua furia da quella parte, ma il rallentare
29   3|    galoppo, ci cacciammo a tutta furia per lo stradone, e gridavamo,
30   3|        sollecitudini di chi avea furia di terminare quel noioso
31   3|         voluto mandare a picco a furia di cannonate le lance regie
32   3|       rispondere con grandissima furia, e per qualche ora il cannoneggiamento
33   3|    parlava del Fanti, entrava in furia così da non parer più quell’
34   3|          nemico rispose con gran furia; pareva che in luogo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License