Parte

 1   1|          le barche pigliarono il largo.~ ~Trovai sulla strada quattro
 2   1|        tentassero di pigliare il largo...~ ~– Egregiamente, – dissi;
 3   1|     chiappati i remi, vogammo al largo, contenti come pasque.~ ~
 4   1|        s’eran tirati alquanto al largo. Mentre aspettavo una barca
 5   1|          voleva fare un giro ben largo e correre il mare per vie
 6   1|       verso il Capo Bon, girammo largo per accostarci dritti dritti
 7   1|          tratte prudentemente al largo, dandoci la promessa d’una
 8   2|       vecchio Gusmaroli, fattosi largo, mi gridò: – Briùsel, briùsel! (
 9   2|        la stanza per lungo e per largo.~ ~Cominciai a scrivere
10   2|         di battersela, e girando largo da noi, si presentò agli
11   2|  scegliere. Era necessario farsi largo tra i nemici, o saper morire
12   2|       mestieri far un giro assai largo, perché (come dissi) Garibaldi
13   2|          entrasse in città.~ ~Il largo giro che facemmo sotto la
14   2|       casa che cercava, feci far largo a certi picciotti che sedevano
15   2|         visitare per lungo e per largo il vasto edifizio, additandoci
16   2|         ammiraglio inglese ci fu largo di assistenza in parecchi
17   2|          in quei giorni assai al largo, e non ci rese la centesima
18   2|      cacciato innanzi per fargli largo, e’ mi tirò indietro, dicendomi:~ ~–
19   3|  difficoltoso apparisse il farsi largo fra quelle strette, con
20   3|        se si pensi che l’istmo è largo forse 1300 metri e sottoposto
21   3|       una barca, e pigliarono il largo. Vedendolo accigliato e
22   3|           per fargli prendere il largo e mandarlo a guardia dello
23   3|         vascello e lo traesse al largo.~ ~Sul cadere del giorno,
24   3|        il Piola fece pigliare il largo alla corvetta. Nella zuffa
25   3|          di pregarle a girar più largo da noi.~ ~Ad un tratto la
26   3|      dall’altro legno, pigliò il largo.~ ~I nostri cannoni sfolgorarono
27   3|           i due legni presero il largo con ciel sereno e mare placidissimo.
28   3|           quant’era lungo ed era largo.~ ~Erano circa le due del
29   3|      appena vide farsi un po’ di largo, si slanciò sulla prua,
30   3|     madre e cercasse pigliare il largo per avvertire il babbo che
31   3| Garibaldi lavorava per trarre al largo la sua nave, ecco scuoprirsi
32   3|        dalla nazione italiana un largo donativo ed una pensione
33   3|         questo tema, piacevole e largo quanto mai, e tale da attrarre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License