Parte

 1   1|       non interrotta di uomini e donne. Era una folla avida di
 2   1|    cominciava a popolarsi. Molte donne passavano coi cesti sul
 3   1|         Nell’osteria c’erano due donne; mi volsi a quella, che
 4   1|          a far discorrere le due donne, e ci disse parecchie volte: «
 5   1|        Il paese era sossopra; le donne berciavano, gli uomini taroccavano;
 6   1|   quattro figliuoli, e due o tre donne, a rinforzare la musica.
 7   2|         fiori e il sorriso delle donne, cioè delle rarissime donne
 8   2|      donne, cioè delle rarissime donne che si videro in quel paese
 9   2|          mi salutarono (uomini e donne) agitando i fazzoletti e
10   2|         le robe più preziose; le donne strillavano, e dappertutto
11   2|        poi tutti gli uomini e le donne della città, poveri e ricchi.~ ~
12   2| elegantissimo e fortunato con le donne. Statura alta, persona agile
13   2|       vedevano uomini rabbiosi e donne furibonde cercare d’afferrarlo
14   2|        assalita dalle bellissime donne romagnuole per le vie di
15   2|          la novella che uomini e donne si ricambiavano, tale il
16   3|        aspetto che mai; le belle donne riapparivano nelle passeggiate,
17   3|       mondo, giacché a stento le donne del vicinato la tennero
18   3|     modesta casetta, dove alcune donne del vicinato ci introdussero
19   3|        ramoscelli di lauro, e le donne agitavano i fazzoletti,
20   3|   sogliono e possono volersi due donne egualmente belle e carezzate
21   3|          come la polvere.~ ~Voi, donne, rigettate lontano i codardi:
22   3|    scrivere di Garibaldi e delle donne che gli piacquero; e sarà
23   3|  Garibaldi fu cortesissimo colle donne, e gli piacquero le donne
24   3|        donne, e gli piacquero le donne oltre misura, per quanto
25   3|          solesse attribuire alle donne altro valore al di  di
26   3|        comune degli uomini.~ ~Le donne, invece, ebbero una ammirazione
27   3|         apposta per incantare le donne. Le quali, in ogni luogo
28   3|     soavissima nel trattar colle donne, e avesse cara oltremodo
29   3|          gentilezza hanno per le donne e son da queste ammirati
30   3|       ivi correvano in frotta le donne, così in Lombardia come
31   3|          occhi di quell’uomo, le donne usurpavano agli uomini il
32   3|          pietà, che si deve alle donne anco colpevoli, e senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License