Parte

 1   1|          e mi fe’ salire in una carrozza di seconda classe.~ ~Giungemmo
 2   1|       Genova a notte scura. Una carrozza ci fece traversar la città,
 3   1|     Pila. Un bel pezzo dopo, la carrozza si fermò dinanzi a un cancello;
 4   1|        accadde spesso andare in carrozza a Bologna e poi tornarsene.
 5   1|     grossi, s’avvicinarono alla carrozza, e dopo aver squadrato ben
 6   1|   chiese:~ ~– Chi c’è in questa carrozza?~ ~– C’è un generale, –
 7   1| visibilio di gente a piedi e in carrozza; ben potea dirsi che da
 8   1|     rimesse dei signori qualche carrozza, e si caricò sui barrocci
 9   2|       un sigaro, vidi una bella carrozza a due cavalli, e dalla carrozza
10   2| carrozza a due cavalli, e dalla carrozza si affacciò il tenente De
11   2|         E dove hai preso questa carrozza? – gli chiesi nel salir
12   2|        vita.~ ~Salii dunque, in carrozza, e mi parve essere rinato,
13   2|      distanza, eravamo scesi di carrozza; vedemmo per la campagna,
14   2|       Non è bene che andiamo in carrozza, bisogna dare il buon esempio.~ ~
15   2|     dipoi, me ne posi due nella carrozza, e i tre altri feci salire
16   2|       saprai.~ ~Feci fermare la carrozza e chiesi ad uno della brigata:~ ~–
17   2|      apparteneva.~ ~Lasciata la carrozza, per le barricate che le
18   2|         che pure avevo visto la carrozza di Garibaldi assalita dalle
19   3|          per somma ventura, una carrozza, vi salii con Faconti, promettendo
20   3|       furono le cinque, salì in carrozza con tre aiutanti di campo,
21   3|    campo, e seguito da un’altra carrozza, piena egualmente d’ufficiali,
22   3|         dei cavalli della prima carrozza era stramazzato a terra,
23   3|  avevano forato le pareti della carrozza, ma Garibaldi era salvo.
24   3|  innanzi, e subito dalla stessa carrozza vidi escir fuori Garibaldi.
25   3|        grandine di palle la sua carrozza ed ebbero ucciso uno de’
26   3|        cavallo, e tornossene in carrozza a Gaeta.~ ~ ~ ~Grandi e
27   3|      contadini, quando ecco una carrozza si ferma dinanzi alla porta
28   3|      città, e lo chiusero nella carrozza, e l’ufficiale di stato
29   3|         che basti.~ ~Io vidi la carrozza del re sulla piazza del
30   3|  ambedue.~ ~Scesi che furono di carrozza, salirono in palazzo, e
31   3|     notte che viaggiavo seco in carrozza da Bologna a Rimini (un
32   3|     avesse potuto gittare sulla carrozza del generale un mazzolin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License