Parte

 1   1|       ma per quel giorno non si vide nulla. Il  seguente aspettai
 2   1|            Garibaldi, appena mi vide, mi chiamò amorevolmente
 3   1| limpidissimo in quella sera, si vide il bello e maschio volto
 4   1|         Lombardo nessun lume si vide, nessun segnale rispose.
 5   1|        dello sbarco. Però, egli vide indispensabile il risolversi
 6   1|     polvere.~ ~Quando Garibaldi vide scaricato completamente
 7   2|  scritto alcuni appunti. Quando vide il suonator di tromba, gli
 8   2|   generale, saltai su, ed e’ mi vide subito e mi disse, vedendomi
 9   2|      lui.~ ~Quando Garibaldi ci vide, spalancò le braccia e ci
10   2|       Dico così, perché nessuno vide mai Garibaldi fumare o tenere
11   2|          gli passò vicino, e lo vide e sel caricò sulle spalle
12   2|       per qualche giorno non si vide più; e quando poi volle
13   3|      indietro.~ ~Appena egli mi vide, gridò:~ ~– Fate portar
14   3|        che vi erano rimasti, si vide, e quelli che sbucarono
15   3|     destò, e alzato il capo, mi vide, e mi stese, sorridendo
16   3|   spiccioli. Egli non appena ci vide seduti in tribunale, ci
17   3|   riconoscere il Monarca, ma si vide con infinito stupore che
18   3|          E il furibondo, appena vide farsi un po’ di largo, si
19   3| Quietato a bordo il tumulto, si vide che tre o quattro tedeschi
20   3|    nelle loro file.~ ~Garibaldi vide agevolmente che Türr si
21   3|     quando, sul far della sera, vide convertita in una sconfitta
22   3|  agguato con due compagni, e si vide comparire alla finestra
23   3|     ronzavano a iosa, speculò e vide quel che gli piacque vedere,
24   3|         Per l’ultima volta egli vide quel suo piccolo, ma glorioso
25   3|       30 d’aprile 1849, quando «vide le spalle ai francesi».
26   3|     occasioni, quando e’ non si vide più accanto né Sirtori,
27   3|     dalle onde del Mincio e non vide coi propri occhi la scena
28   3|      venne il giorno, Brown non vide che le mie navi in fiamme,
29   3|        le mie navi in fiamme, e vide me che da un’altura, dove
30   3|       alle opere domestiche. La vide probabilmente accanto a
31   3|         nel riscatto nostro non vide altro se non il trionfo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License