IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iscrizione 1 iseo 1 isernia 1 isola 31 isolati 1 isoletta 3 isolette 1 | Frequenza [« »] 31 discorrere 31 giovanni 31 gridare 31 isola 31 malenchini 31 molti 31 pose | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze isola |
Parte
1 1| del desiderio, vedevano l’isola tutta in fuoco e fiamme, 2 1| tentare uno sbarco nell’isola, che atterrita dalla ferocia 3 1| un glorioso viaggio all’isola de’ vespri, abbellito da 4 1| farebbe fuoco e fiamme nell’isola di Sicilia, qualche scintilla 5 1| silenzio.~ ~– Andremo all’isola d’Elba – ripigliò Garibaldi – 6 1| poche ore di distanza dall’isola ma lo stesso Garibaldi non 7 1| quella della liberazione dell’isola, s’avesse a inaugurare in 8 1| non lungi da Favignana, isola infame nel martirio di tanti 9 1| suscitate dall’aspetto dell’isola vicina. Garibaldi guardò 10 1| malmenava a chius’occhi l’isola intiera.~ ~Aggiungi, che 11 1| attenderci di là, dove quell’isola, soggetta al dominio inglese, 12 1| condottiero, sbarcato nell’isola, avesse in animo di intraprendere 13 2| finalmente in Sicilia, nell’isola celebrata dai poeti leggiadri, 14 2| sue fonti; eravamo nell’isola dei vulcani e delle grandi 15 2| guarentirono, che troverebbe l’isola in fiamme? Non potea darsi 16 2| che eran padroni di mezza isola?~ ~– Ce lo dissero... – 17 2| fosse stata doma per tutta l’isola, e Pilo e Corrao errassero 18 2| per rendere alla nobile isola l’antica gloria e libertà, 19 2| partito per l’interno dell’isola il colonnello La Masa, accompagnato 20 2| e presenti miserie dell’isola, invitando il popolo a seguirlo 21 2| aver trovato pronti nell’isola gli aiuti che speravano, 22 2| da quel momento tutta l’isola fu per lui.~ ~I regi accusarono 23 2| passati dinanzi alla tua isola, Garibaldi si è rammentato 24 2| oltre nella liberazione dell’isola, e specialmente innanzi 25 2| Farina d’andarsene via dall’isola, e d’ordinarglielo se le 26 3| occupare i punti migliori dell’isola e serrare un po’ da vicino 27 3| colle, scorgemmo la fumante isola del Vulcano, e poi il gruppo 28 3| navigavano a breve distanza tra l’isola e la terra ferma.~ ~Garibaldi, 29 3| immediata l’annessione dell’isola al regno di Vittorio Emanuele, 30 3| Rinnovato così il governo nell’isola, egli s’affacciò al balcone 31 3| personaggio; la sua carcere è l’isola di Caprera. Se egli fallisce,