IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovani 22 giovanissime 1 giovanissimo 1 giovanni 31 giovannino 1 giovanotti 1 giovanotto 2 | Frequenza [« »] 31 cenno 31 compagno 31 discorrere 31 giovanni 31 gridare 31 isola 31 malenchini | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze giovanni |
Parte
1 1| detto che potesse aver paura Giovanni dalle Bande Nere? Tagliati 2 1| fatto riempir di rena da don Giovanni d’Austria, dopo la battaglia 3 1| La parola è questa: «San Giovanni, Genova».~ ~– Andrò – risposi – 4 1| trovai che invece di San Giovanni, avevano Sant’Antonio.~ ~ 5 1| scambiato Sant’Antonio per San Giovanni.~ ~Bixio strozzò il boccone, 6 1| sta male senza il suo San Giovanni.~ ~– Cani! – mormorò Bixio, 7 2| cercavano per le valli solinghe Giovanni da Procida, pensoso e raccolto 8 2| il mio vecchio amico don Giovanni Verità da Madigliana, che 9 2| gratitudine il generoso don Giovanni, lo scapigliato Montanari 10 2| Vorreste dire che don Giovanni non è un buon frate?~ ~– 11 2| poté essere, a’ suoi tempi, Giovanni da Procida o qualunque altro 12 2| turco, che ebbe sotto di sé Giovanni dalle Bande Nere al passaggio 13 2| dividere il mio giaciglio con Giovanni Tabacchi da Mirandola, che 14 2| rintoccano ancora, vedete Giovanni da Procida, risorto in mezzo 15 2| Mille e l’Italia e magari Giovanni da Procida e le campane 16 2| pensai subito a Garibaldi.~ ~Giovanni Nicotera, in quel tempo, 17 3| cooperatore: e dette incarico a Giovanni Nicotera di recarsi subito ( 18 3| accennavano muovere da San Giovanni e da Piale in soccorso di 19 3| dentro Giuseppe Miller, Giovanni Venerucci, Giacomo Rocca, 20 3| Giuseppe Tesei, Luigi Narni, Giovanni Manessi, Paolo Mariani e 21 3| confederata, che bombardava San Giovanni d’Acri. Quando i prodi veneziani 22 3| Bixio somigliante assai a Giovanni dalle Bande Nere o a Francesco 23 3| italiano, e dal sottotenente Giovanni Del Greco, dipoi valoroso 24 3| fece innanzi finalmente Giovanni Nicotera con due o tre calabresi, 25 3| qualche parola per abbonire Giovanni Nicotera, che tempestava 26 3| Castel Pucci, che insieme a Giovanni Nicotera avevano sdegnato 27 3| animo di farlo arrestare, e Giovanni Nicotera aveva un fulmine 28 3| quella delle ganze di Don Giovanni che il fedele Leporello 29 3| fortunati che videro da vicino Giovanni de’ Medici e Francesco Ferrucci 30 3| trascorsero così di sovente Giovanni de’ Medici e il Ferruccio, 31 3| rimaneva».~ ~Narrano che Giovanni dalle Bande Nere, vicino