IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discorrendo 5 discorrer 2 discorrerci 1 discorrere 31 discorreva 1 discorsetto 1 discorsi 6 | Frequenza [« »] 31 buoni 31 cenno 31 compagno 31 discorrere 31 giovanni 31 gridare 31 isola | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze discorrere |
Parte
1 1| altro; quindi cominciarono a discorrere tutti insieme, rincarando 2 1| e non m’arrischio di far discorrere un eroe colle povere parole 3 1| due salti, e lo trovai a discorrere con un tale, che lì per 4 1| parole, Garibaldi si volse a discorrere con Medici, che in quel 5 1| pigliò gran gusto a far discorrere le due donne, e ci disse 6 1| aiutante. Il generale mi lasciò discorrere, e quando s’accorse che 7 1| boccone e l’altro, entrò a discorrere del putiferio accaduto a 8 1| Garibaldi, avendo necessità di discorrere con Bixio, gli comandò d’ 9 1| fosse possibile.~ ~Udendo discorrere di uno sbarco immediato, 10 1| volentieri se avevo l’onore di discorrere col console di S. M. Sarda 11 1| foste qui, e che invece di discorrere col console sardo, parlaste 12 1| soprabito.~ ~Dopo alquanto discorrere del più e del meno uno degli 13 1| seguitavamo a mangiare e a discorrere dei fatti nostri, quando 14 1| Il console li lasciò discorrere finché vollero, e poi dette 15 1| valentuomini, che a sentir discorrere, pareva avessero in corpo 16 2| città e non ho tempo da discorrere, quando anche ne avessi 17 2| Il fratino, sebbene nel discorrere avesse un po’ il tono del 18 2| strano compagno continuò a discorrere rapido come un frullone, 19 2| villa Spinola un tale, per discorrere con lui. Era poco prima 20 2| ma poco o punto vago di discorrere; si conosceva da lontano 21 2| gli avevo fatta, e prese a discorrere dei pericoli della nostra 22 2| mostrò tanto voglioso di discorrere, che mai non volle prestar 23 2| la soverchia velocità del discorrere, non capivo un’acca delle 24 3| lasciava il cannocchiale per discorrere tranquillamente con Medici 25 3| aprì novamente bocca per discorrere, ma io, pigliandolo con 26 3| legni entraron subito a discorrere di un componimento tra Bosco 27 3| ci vedevamo, e ci demmo a discorrere di tante cose. Così discorrendo, 28 3| e quelli che nell’udir discorrere dell’annessione diventavano 29 3| nostre.~ ~E qui tolse a discorrere della necessità di ritardare, 30 3| di silenzio, ripigliò a discorrere, dicendomi che in ogni modo 31 3| nostra, e tanto si animò nel discorrere, e tante belle cose disse