IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] compagni 75 compagnia 52 compagnie 30 compagno 31 comparire 11 comparisse 3 compariva 1 | Frequenza [« »] 31 bandi 31 buoni 31 cenno 31 compagno 31 discorrere 31 giovanni 31 gridare | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze compagno |
Parte
1 1| Venne il vecchio Fruscianti, compagno indivisibile del generale, 2 1| adoperava, aggiungendoglisi compagno Nino Bixio, che, dopo sbolliti 3 1| mi svegliava ed ero suo compagno nel far la ronda.~ ~Garibaldi 4 1| di Savoia in mezzo?~ ~Il compagno che m’interrogava era un 5 1| Marsala.~ ~Il mio giovane compagno, del quale rincresce aver 6 1| in quel giorno.~ ~Il mio compagno, giunti che fummo dinanzi 7 2| infinita curiosità il mio nuovo compagno, dal quale seppi come la 8 2| matto e il suo innocente compagno al passo d’un torrentello, 9 2| Mentre bevevo, il mio strano compagno continuò a discorrere rapido 10 2| Appena entrato col mio compagno nell’anticamera, Gusmaroli 11 2| termine, e che venisse qualche compagno a raccogliermi. Ed io m’ 12 2| cerusco Ripari e il suo compagno Boldrini mi ebbero sdrucito 13 2| riconobbi subito in lui il compagno dell’ufficiale rosso. Fra 14 2| cacciatori.~ ~– Ha ella qui un compagno se non sbaglio?...~ ~– Sissignore, 15 2| molte cose, ma c’è il mio compagno, che... potrebbe rammentare 16 2| interruppi. – Dov’è il suo compagno?~ ~– Giù da basso. Voleva 17 2| dire che Certosini e il suo compagno Caccavaio parvero due leoni, 18 2| nazionale, regalatomi da un compagno.~ ~Due giorni dopo il nostro 19 2| de’ Francescani, al povero compagno nostro Baiguerra da Brescia, 20 2| bavaresi, e vidi che il mio compagno avea ragione, perché a me 21 2| finalmente che il povero compagno nostro era morto. Rimasto 22 3| un amico, un parente, un compagno d’armi; ognuno dei nuovi 23 3| amicizia, essendogli stato compagno nella guerra d’America, 24 3| disgrazia, che per opera di un compagno nostro avea voluto cagionare 25 3| colonnello Paggi, suo vecchio compagno d’America, che avea il comando 26 3| il romagnolo Faconti, mio compagno di guardia per quella notte, 27 3| più morto che vivo. Il mio compagno, giovane di forse venti 28 3| potea chiamare; e insieme al compagno cominciai a suonar campane 29 3| ferrovia, il cadavere d’un loro compagno, ferito in petto da una 30 3| baionetta. E quell’infelice compagno loro e mio, era uno dei 31 3| pel bravo Moro, che ebbe compagno fedele e che rimase morto