IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vede 8 vedea 2 vedeano 1 vedemmo 30 vedendo 31 vedendolo 4 vedendomi 8 | Frequenza [« »] 30 stavano 30 tante 30 ultimo 30 vedemmo 29 cacciatori 29 cannone 29 emanuele | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze vedemmo |
Parte
1 1| un eroe fu davvero, e lo vedemmo a Calatafimi contendere 2 1| Italia. Undici anni or sono, vedemmo in questo giorno, sotto 3 1| misericordia.~ ~In quella notte non vedemmo alcun lume. Sorse l’alba 4 1| lume. Sorse l’alba e non vedemmo terra né vela. Il Lombardo 5 1| in quattro e quattr’otto vedemmo, con nostra infinita gioia, 6 1| a Teti; e quell’uomo lo vedemmo riprendere e tirar su; e 7 1| Valparaiso.~ ~In quel mentre, ci vedemmo vicino ad un brik inglese 8 2| eravamo scesi di carrozza; vedemmo per la campagna, sulla destra 9 2| una svolta della strada, vedemmo in lontananza diversi uomini 10 2| pure, Basso ed io, non vedemmo senza inquietudine il generale 11 2| cammino, percorso lentamente, vedemmo biancheggiar tra gli alberi 12 2| perché rara fu la gente che vedemmo, e questa non si occupò 13 2| voci pigliavano credito, ci vedemmo abbandonati da tutti, tranne 14 2| piazza del Palazzo Pretorio, vedemmo da vicino le rovine della 15 2| abitare il palazzo reale, vedemmo alla testa dei picciotti, 16 2| Guardando co’ binoccoli, vedemmo gli ostaggi portati a braccia 17 3| infernali palle, due ne vedemmo colle gambe così fattamente 18 3| sulle alture del Gesso, vedemmo da vicino il gran pericolo 19 3| Uscimmo nella strada, e vedemmo la gran confusione che quel 20 3| sulla prua di quella lancia vedemmo Bixio, col suo mantello 21 3| breve spianata, e di lì vedemmo le batterie dei regi che 22 3| le mura della fortezza. Vedemmo in quel giorno alcuni battaglioni 23 3| dalla parte di Santa Maria, vedemmo venire di gran galoppo sulla 24 3| restò fermo al suo posto. Lo vedemmo confusamente in mezzo alla 25 3| Appena fatto giorno, vedemmo escir dalla città qualche 26 3| La mattina che seguì, vedemmo diecimila soldati del Borbone 27 3| giorni che rimase tra noi, lo vedemmo triste e taciturno, e non 28 3| che più risplende.~ ~Lo vedemmo imbarcare e rimanemmo a 29 3| tale da farsi ragione (come vedemmo) colle mani e co’ denti.~ ~ 30 3| grande parve a noi che lo vedemmo da vicino, e grandissimo