Parte

 1   1|        senese?~ ~– Avete ragioneripigliò il generale, e mi fe’ segno
 2   1|            da lui?~ ~– Vogliamo, – ripigliò a dire il bel ragazzo –
 3   1|         minuto.~ ~– Dove andate? – ripigliò il generale.~ ~– Ad Alessandria...
 4   1|         Andremo all’isola d’Elba – ripigliò Garibaldi – a Portoferrario,
 5   1|          nel deserto...~ ~– Gua’ – ripigliò l’ostessa – se si vogliono
 6   1|          poi, fermandosi di botto, ripigliò:~ ~– Bandi, parliamoci chiaro;
 7   1|                 Eh, signor Bandiripigliò l’ambasciatore – il colonnello
 8   1|         Garibaldi sarà verissimo – ripigliò il mio interlocutore – ma
 9   1|           i cavalli, e il Lombardo ripigliò il suo posto dietro a lui.
10   1|           stato maggiore sono io – ripigliò Sirtori, che era ombroso
11   1|     tavolino, ed alzatone il cane, ripigliò con gran voce:~ ~– Traditore,
12   1|               questi giovani?... – ripigliò il lumacone, volgendosi
13   1|             E poi volgendosi a me, ripigliò:~ ~– Ha avuto lei, se non
14   2|         denti...~ ~– Eh diavolo! – ripigliò con voce severa il generale,
15   2|               Ma lo sapete bene, – ripigliò a dire, dopo lunga pausa –
16   2|          forte!…~ ~– Sì, è vero, – ripigliò il generale – ma vi sentite
17   2|            pancia.~ ~– Può darsiripigliò Vecchi – e se tale è, se
18   2|        Scrivete come io vi dico: – ripigliò il generale – «Italia e
19   2|           me.~ ~– Vedrai adesso, – ripigliò Desiderato – se io mi rammento
20   2| guardandomi cogli occhi lacrimosi, ripigliò a dire:~ ~– Allora, se non
21   2|            si confortò alquanto, e ripigliò a dire:~ ~– Signor piemontese,
22   2|         colonnello.~ ~– Signori, – ripigliò Garibaldi, quando li ebbe
23   2|         pennello.~ ~– Benissimo! – ripigliò Garibaldi infilzando col
24   2|     Leggerò io, signor generale, – ripigliò il colonnello, allungando
25   2|           fin del mondo.~ ~– Sì? – ripigliò il capitano. – O guardate.~ ~
26   3|            del mondo.~ ~– Dunque – ripigliò il colonnello – otto giorni
27   3|            che fu buio, il Tuckery ripigliò la corsa, e sulla mezzanotte
28   3|     lettera.~ ~– Dite a Mazzini, – ripigliò Garibaldi con voce commossa –
29   3|       qualche momento di silenzio, ripigliò a discorrere, dicendomi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License